Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome PARADISO

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Paradiso

Origini del cognome

Il cognome Paradiso ha radici antiche e trae origine dalla lingua italiana, con un chiaro riferimento al termine paradiso, che indica il luogo celeste della beatitudine eterna secondo la tradizione cristiana. Si tratta di un cognome toponomastico o soprannome che potrebbe essere nato come attributo per descrivere persone che abitavano in luoghi particolarmente belli o tranquilli, oppure in riferimento a località denominate “Paradiso”. In alcuni casi, il cognome è stato probabilmente adottato come segno di auspicio o benedizione, richiamando l’idea di felicità e pace eterna.

Le sue origini possono risalire al Medioevo, un periodo in cui la formazione dei cognomi era strettamente legata a caratteristiche personali, geografiche o a simbolismi religiosi. Il termine “paradiso” ha una forte valenza simbolica e religiosa, ed è possibile che il cognome sia nato in contesti dove la fede cristiana era molto sentita e il termine veniva usato anche per nominare quartieri o contrade.

Significato del cognome

Il significato letterale del cognome Paradiso è chiaramente legato all’idea del “paradiso”, ossia il luogo di pace, perfezione e beatitudine secondo la religione cristiana. Simbolicamente, il cognome potrebbe indicare una persona che incarna qualità positive come bontà, serenità o un carattere particolarmente gentile. Inoltre, potrebbe riflettere un legame con un luogo considerato paradisiaco per bellezza naturale o per condizioni di vita.

Questo tipo di cognome è un esempio di come la cultura e la religione abbiano influenzato la formazione delle identità familiari in Italia, con nomi che portano con sé un valore morale e spirituale.

Diffusione in Italia

Il cognome Paradiso è diffuso soprattutto nelle regioni del Sud Italia, in particolare in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. La sua presenza è più rara nel Centro e Nord Italia, anche se oggi si trova sparso in tutto il paese, anche a causa delle migrazioni interne.

In Campania, ad esempio, è piuttosto comune e spesso associato a famiglie con antiche radici locali. La diffusione in queste regioni è legata sia all’origine geografica che a usi culturali di nominare persone con cognomi legati a immagini positive o religiose. Oggi il cognome è portato da molte famiglie italiane e ha mantenuto un certo grado di riconoscibilità.

Persone famose con il cognome Paradiso

Diversi personaggi noti portano il cognome Paradiso, attivi in vari campi, dall’arte allo sport, dalla musica alla letteratura.

  • Gianni Paradiso – Calciatore italiano, che ha militato in varie squadre di Serie B e Serie C, noto per la sua carriera negli anni '90 e 2000.
  • Vincenzo Paradiso – Scrittore e poeta italiano, autore di opere che esplorano temi sociali e culturali contemporanei.
  • Anna Paradiso – Cantautrice e musicista, attiva nella scena musicale italiana con diversi album pubblicati.
  • Luigi Paradiso – Imprenditore e filantropo, noto per il suo impegno nel sociale e nella promozione culturale nel Sud Italia.

Queste personalità dimostrano come il cognome Paradiso sia associato a figure di rilievo in vari settori, contribuendo a dare visibilità a un cognome ricco di storia e significato.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo