Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome PAOLUCCIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: PaolucciOrigini del cognomeIl cognome Paolucci ha origini italiane ed è tipicamente un patronimico, ovvero un cognome derivato dal nome proprio di persona. In questo caso, il nome da cui deriva è Paolo, molto diffuso in tutta Italia fin dall'epoca cristiana. Il suffisso -ucci è un diminutivo o vezzeggiativo che indica una forma affettuosa o familiare, spesso usata per indicare i discendenti o la famiglia di chi portava quel nome. Quindi, Paolucci significa letteralmente “figli o discendenti di Paolo”. Le prime tracce documentate del cognome risalgono al Medioevo, periodo in cui i cognomi cominciarono a diffondersi come strumento di identificazione delle famiglie. In particolare, il nome Paolo era molto popolare grazie alla figura di San Paolo Apostolo, uno dei santi più venerati nel cristianesimo. Il cognome Paolucci si è quindi sviluppato in diverse zone d’Italia, principalmente al centro e al sud. Significato del cognomeIl significato di Paolucci è strettamente legato al nome Paolo, che deriva dal latino Paulus, il cui significato è “piccolo” o “umile”. Il suffisso -ucci aggiunge un tono affettuoso o indica i discendenti di una persona chiamata Paolo. Nel complesso, il cognome evoca l’idea di una famiglia legata a un antenato di nome Paolo, enfatizzando una dimensione di prossimità e di legame familiare. Diffusione in ItaliaIl cognome Paolucci è diffuso principalmente nelle regioni centrali e meridionali dell’Italia, con una forte presenza in Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria e Molise. In queste regioni è più comune trovare famiglie con questo cognome, dove ha radici antiche e consolidate. Tuttavia, il cognome è presente anche in altre parti del paese, sebbene con minore frequenza. La diffusione del cognome riflette i movimenti storici delle popolazioni italiane e la popolarità del nome Paolo, che ha influenzato la formazione di numerosi cognomi derivati. Oggi Paolucci è considerato un cognome tradizionale e diffuso soprattutto nelle zone indicate, rappresentando un legame con la storia familiare e culturale italiana. Persone famose con il cognome PaolucciDiversi personaggi noti portano il cognome Paolucci, attivi in vari ambiti come la politica, lo sport, la cultura e l’arte. Tra questi:
Questi esempi mostrano come il cognome Paolucci sia legato a persone che hanno contribuito in modo significativo alla vita culturale e sociale italiana, portando avanti un nome ricco di storia e tradizione. |
|
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |