Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome PANDOLFIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: PandolfiOrigini del cognomeIl cognome Pandolfi ha radici antiche e si sviluppa in Italia come cognome patronimico, derivato dal nome proprio Pandolfo. Questo nome, tipico del medioevo, era abbastanza diffuso soprattutto nelle regioni centrali e settentrionali della penisola. Il nome Pandolfo ha origini germaniche, frutto dell’unione di due termini: panda, che significa "protettore" o "difensore", e wulf, che significa "lupo". La combinazione indica quindi una persona forte, simile a un lupo protettore o valoroso. Nel corso dei secoli, il nome personale si è trasformato in cognome, con la forma plurale o patronimica Pandolfi, indicante la discendenza o la famiglia riconducibile a un antenato di nome Pandolfo. Le prime tracce documentate del cognome si trovano in testi medievali e atti notarili, specialmente nelle regioni di Toscana, Umbria e Marche, ma il cognome si è poi diffuso anche in altre zone italiane, assumendo varie varianti legate ai dialetti locali. Significato del cognomeIl significato del cognome Pandolfi è quindi riconducibile al nome originale Pandolfo, che significa "lupo protettore" o "valoroso difensore". Il lupo è da sempre simbolo di forza, coraggio e spirito di protezione nelle culture europee, mentre il termine "panda" rimanda al ruolo di guardiano o protettore. Il cognome richiama dunque una discendenza da una figura valorosa, un capofamiglia forte e difensore della sua gente o territorio. Tale significato, positivo e forte, ha contribuito alla diffusione e al mantenimento di questo cognome nei secoli. Diffusione in ItaliaIl cognome Pandolfi è diffuso principalmente nelle regioni del centro Italia, in particolare in Toscana, Marche, Umbria e Lazio, ma si trova con una certa presenza anche in Lombardia e in Emilia-Romagna. La concentrazione maggiore è soprattutto nelle aree interne e collinari, dove le famiglie Pandolfi hanno mantenuto le loro radici storiche. Oggi è un cognome di media diffusione, riconoscibile e abbastanza comune in alcune province, anche grazie alla mobilitazione interna ed esterna delle famiglie nel corso dei secoli. Persone famose con il cognome PandolfiNumerose persone di rilievo hanno portato il cognome Pandolfi in ambiti culturali, sportivi e artistici. Tra queste:
Questi esempi testimoniano come il cognome Pandolfi sia portatore di una storia ricca e variegata, legata a personaggi che hanno contribuito in modo significativo alla cultura e alla società italiane. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |