Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome PADOVANI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Padovani

Origini del cognome Padovani

Il cognome Padovani ha origini geografiche e toponomastiche, tipiche di molti cognomi italiani. Deriva infatti dal termine "Padovano", che indica una persona proveniente dalla città di Padova o dalla sua provincia, situata nella regione Veneto. Nel Medioevo era comune identificare gli individui con un riferimento al luogo di provenienza, soprattutto in epoche in cui la mobilità era limitata e le comunità più ristrette. Il cognome Padovani quindi nasce come un modo per distinguere chi veniva da Padova rispetto agli abitanti di altre zone, e nel tempo si è trasformato in un cognome stabile e tramandato di generazione in generazione.

Significato del cognome Padovani

Il significato del cognome "Padovani" è quindi letteralmente "di Padova" o "originario di Padova". Il suffisso "-ani" è un tipico suffisso aggettivale italiano che indica appartenenza o provenienza da un luogo. In questo caso sottolinea il legame con la città veneta. Non ha un significato simbolico o professionale specifico, ma rappresenta un chiaro riferimento geografico che, nel tempo, ha assunto la funzione di identificare intere famiglie.

Diffusione del cognome Padovani in Italia

Il cognome Padovani è diffuso prevalentemente nel Nord Italia, in particolare nelle regioni Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna. Data la sua origine legata alla città di Padova, è naturale trovarlo più concentrato in queste aree. Tuttavia, grazie ai movimenti migratori interni, il cognome si è diffuso anche in altre parti d’Italia, seppur con minore frequenza. Oggi Padovani è un cognome comune e facilmente riconoscibile soprattutto nel centro-nord del paese.

Persone famose con il cognome Padovani

Tra le persone famose che portano questo cognome si possono citare alcuni esponenti nel campo della cultura, dello sport e dell’arte. Un esempio è Giovanni Padovani, noto matematico e autore di trattati nel Rinascimento. In epoca contemporanea, Enrico Padovani è un musicista e chitarrista italiano famoso per la sua carriera nel rock. Inoltre, il cognome è portato da diverse personalità nel mondo accademico e dello spettacolo, contribuendo a mantenere vivo il legame con le origini storiche e culturali della città di Padova.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo