Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome OTTAVIANIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: OttavianiOrigini del cognomeIl cognome Ottaviani ha origini antiche e deriva dal nome proprio latino Octavianus, che a sua volta è collegato al nome Octavius, tipico dell’antica Roma. Questo nome era spesso attribuito a chi nasceva nell’ottavo mese o ottavo figlio di una famiglia. In epoca romana, la famiglia degli Ottaviani era nota e influente, con figure storiche di rilievo come l’imperatore Ottaviano Augusto, il primo imperatore romano. Nel corso dei secoli, il nome si è trasformato in cognome e si è diffuso in diverse regioni d’Italia. La formazione del cognome è quindi legata a un patronimico, cioè indica la discendenza da un antenato chiamato Ottaviano o Octavianus. La terminazione in -i è tipica dei cognomi italiani plurali, che indicano una famiglia o una stirpe, come se significasse “i discendenti di Ottaviano”. Significato del cognomeIl significato del cognome Ottaviani è quindi strettamente collegato al numero otto, dal latino octavus, che significa “ottavo”. Esso rappresenta dunque coloro che discendono da un antenato chiamato Ottaviano, nome che richiama la posizione nell’ordine di nascita o un particolare riferimento numerico. In senso simbolico, il numero otto è associato a significati di abbondanza, rinascita e perfezione in molte culture, anche se nell’ambito del cognome si fa principalmente riferimento all’origine patronimica. Diffusione in ItaliaIl cognome Ottaviani è abbastanza diffuso in Italia, con una maggiore presenza nelle regioni del centro, in particolare nelle Marche, in Umbria, nel Lazio e in Toscana. Queste regioni hanno da sempre rappresentato aree di radicamento storico di molte famiglie con questo cognome. Non mancano comunque presenze anche in altre zone del nord e del sud Italia, anche se in misura minore. La diffusione territoriale suggerisce che il cognome abbia avuto molteplici nuclei familiari indipendenti o che si sia allargato attraverso migrazioni interne. Persone famose con il cognome OttavianiIl cognome Ottaviani è portato da diverse persone note in ambito culturale, politico e sportivo. Tra queste si ricordano:
Questi esempi mostrano come il cognome Ottaviani sia legato a figure di rilievo in diversi settori, sottolineando la presenza di una tradizione familiare ricca e variegata nel panorama italiano. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |