Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome OLIVERIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: OliveriOrigini del cognomeIl cognome Oliveri ha origini antiche e profonde radici nella storia italiana, in particolare nel sud della penisola. Deriva dal nome proprio Olivero, variante medievale del nome Oliver, che a sua volta trae origine dal nome germanico Alfher o Olaf, composto da elementi che significano “elfo” e “esercito”. Nel contesto italiano, il nome “Olivero” si è diffuso durante il Medioevo grazie all’influenza delle lingue germaniche e normanne, particolarmente nel Meridione e nelle isole. L’aggiunta del suffisso -i nel cognome “Oliveri” indica un’origine patronimica o plurale, cioè “i discendenti di Olivero”. La presenza del cognome è attestata soprattutto in Sicilia, Calabria e Sardegna, dove la dominazione normanna e altri influssi storici hanno favorito la diffusione di nomi di origine germanica e francese. Significato del cognomeIl significato del cognome Oliveri è strettamente legato al nome da cui deriva, ovvero “Olivero”. Il nome “Olivero” ha origini germaniche e richiama concetti come “elfo” e “protettore”, associati all’idea di forza e potere militare. In una chiave più popolare e successiva, “Oliveri” può essere collegato anche all’olivo, simbolo di pace, fertilità e prosperità nel mondo mediterraneo, anche se questa interpretazione è più moderna e meno documentata rispetto all’origine germanica. Diffusione in ItaliaIl cognome Oliveri è principalmente diffuso nel sud Italia, con una forte concentrazione in Sicilia, dove è molto comune, in particolare nelle province di Messina e Palermo. Si trova anche in Calabria e Sardegna, mentre è presente in misura minore nel centro e nel nord della penisola. La distribuzione geografica del cognome riflette le influenze storiche normanne e aragonesi che hanno interessato queste regioni. Negli ultimi decenni, a causa dell’emigrazione, il cognome è stato portato anche all’estero, soprattutto in America del Nord e in Australia. Persone famose con il cognome OliveriTra le persone note che portano il cognome Oliveri si possono ricordare alcune figure di rilievo in ambito culturale, artistico e sportivo.
Questi esempi dimostrano come il cognome Oliveri sia legato a una tradizione famigliare che si è estesa in diversi settori della società italiana, mantenendo vivo un legame con la storia e la cultura del Mezzogiorno. |
|
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |