Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome NOVELLOInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: NovelloOrigini del cognome NovelloIl cognome Novello ha radici antiche ed è di origine prevalentemente italiana. Deriva dal termine latino novellus, che significa "nuovo" o "giovane". Storicamente, questo cognome veniva usato come soprannome per indicare una persona giovane o un nuovo arrivato in una comunità. In alcuni casi, poteva anche riferirsi a un figlio più giovane o a un discendente recente di una famiglia importante. La diffusione del cognome Novello è attestata già nel Medioevo, soprattutto nelle regioni del Nord Italia, dove le famiglie portavano spesso soprannomi legati a caratteristiche personali o ruoli sociali. Significato del cognome NovelloIl significato del cognome Novello è strettamente collegato alla parola "nuovo". Come detto, deriva dal latino novellus, che è un diminutivo di novus, ossia nuovo. Quindi, il cognome indicava originariamente qualcuno che era "il nuovo" in un certo contesto, come un nuovo membro della comunità, o più semplicemente un giovane della famiglia. La parola "novello" in italiano moderno ha mantenuto questo significato, riferendosi spesso a qualcosa di recente o giovane, come "vino novello" o "pane novello". Pertanto, il cognome porta con sé un senso di rinnovamento, freschezza e giovinezza. Diffusione in Italia del cognome NovelloIn Italia, il cognome Novello è presente soprattutto nel Nord-Est, in particolare nelle regioni del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lombardia. Qui si trovano i maggiori nuclei familiari che portano questo cognome. È però presente anche in altre aree del centro-nord, anche se in misura minore. La diffusione è relativamente limitata rispetto a cognomi più comuni, ma Novello è ben riconoscibile e storicamente radicato in queste zone. Nei secoli passati, alcune famiglie con questo cognome hanno avuto ruoli rilevanti nelle comunità locali, spesso legati a mestieri artigianali o ruoli amministrativi. Persone famose con il cognome NovelloTra le persone più note con il cognome Novello spicca sicuramente Giovanni Novello, poeta e letterato del Medioevo italiano. La sua produzione letteraria ha contribuito alla diffusione e al prestigio del cognome nei secoli successivi. In ambito artistico, vi è Antonio Novello, pittore veneziano attivo nel Rinascimento, noto per alcune opere conservate in musei del Veneto. Inoltre, in tempi più recenti, Maria Novello è stata una figura di rilievo nel campo della cultura e dell’insegnamento in Italia, contribuendo con pubblicazioni e attività didattiche. Il cognome Novello è inoltre presente in ambito sportivo e scientifico, con diverse persone che hanno portato avanti il nome in vari settori, confermando così la presenza stabile e attiva di questa famiglia nella storia italiana. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |