Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome NOCERAInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: NoceraOrigini del cognomeIl cognome Nocera ha origini antiche e affonda le sue radici nella storia e nella geografia dell’Italia meridionale. Il nome deriva da toponimi italiani presenti soprattutto in Campania e in Sicilia, dove esistono comuni chiamati Nocera Inferiore, Nocera Superiore e Nocera Umbra. Questi toponimi a loro volta derivano dal latino nucarium, che significa “luogo delle noci”, indicando un territorio ricco di alberi da frutto come il noce. Il cognome Nocera nasce quindi come cognome toponomastico, ovvero un cognome che identifica l’origine geografica di una famiglia o di un individuo, legata ad una città o a un luogo specifico chiamato Nocera. Nel corso dei secoli, molte persone provenienti da queste zone hanno adottato il nome del loro paese come cognome, facilitando l’identificazione della provenienza. Significato del cognomeIl significato letterale del cognome Nocera è quindi collegato al termine latino nucarium, che si riferisce a un luogo ricco di noci o di alberi da noce. Più in generale, il cognome richiama l’ambiente naturale e rurale da cui probabilmente provenivano i primi portatori del nome. Questa origine legata al paesaggio rurale riflette anche l’importanza che la natura e le coltivazioni avevano nella vita delle comunità italiane antiche. Il cognome Nocera è quindi un chiaro esempio di come i nomi di luogo e le caratteristiche del territorio abbiano influenzato la formazione dei cognomi italiani. Diffusione in ItaliaIl cognome Nocera è particolarmente diffuso nelle regioni meridionali d’Italia, soprattutto in Campania, Puglia e Sicilia. In queste aree, la presenza di numerose famiglie con questo cognome è riconducibile alla presenza storica delle città di Nocera e all’emigrazione interna che ha portato il cognome anche in altre zone del Paese. Sebbene oggi sia possibile trovare persone con il cognome Nocera in tutto il territorio nazionale, la sua concentrazione maggiore rimane nelle regioni originarie, dove è ancora un cognome comune e ben radicato nella cultura locale. Persone famose con il cognome NoceraIl cognome Nocera è portato da diverse persone note in ambito culturale, sportivo e artistico. Tra i più famosi possiamo ricordare:
Questi esempi dimostrano la varietà di ambiti in cui il cognome Nocera è presente, riflettendo la storia e la vitalità delle famiglie che lo portano. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |