Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome NOBILI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Nobili

Origini del cognome NOBILI

Il cognome Nobili ha radici antiche e nobili, come suggerisce il suo stesso significato. Deriva dal termine latino nobilis, che significa "nobile" o "illustre". Questo cognome è spesso associato a famiglie di rango elevato o di antica aristocrazia, che potevano vantare uno status sociale importante durante il Medioevo e l'età moderna. Le prime attestazioni del cognome Nobili risalgono al periodo medievale, quando veniva usato per identificare persone appartenenti alla nobiltà o a classi sociali elevate. È quindi probabile che il cognome sia nato come un soprannome o un titolo onorifico, che poi si è trasformato in un vero e proprio cognome ereditario.

Significato del cognome NOBILI

Il significato letterale di Nobili è "di nobile origine" o "appartenente alla nobiltà". È un cognome che esprime prestigio, onore e rispetto. In passato, portare questo cognome poteva indicare non solo uno status sociale elevato, ma anche la partecipazione a ruoli di rilievo nella società, come quelli di governanti, cavalieri o esponenti della classe dirigente. La parola "nobile" era inoltre spesso associata a virtù come il coraggio, la lealtà e la generosità, qualità che la famiglia Nobili probabilmente voleva evidenziare nel proprio nome.

Diffusione del cognome NOBILI in Italia

Il cognome Nobili è presente in tutta Italia, ma si concentra maggiormente nelle regioni del centro-nord, in particolare in Emilia-Romagna, Toscana, Lombardia e Marche. Questa distribuzione riflette la storica presenza di famiglie nobiliari in queste zone, dove l'aristocrazia aveva un ruolo molto importante nella vita politica e sociale. In alcune città come Bologna, Firenze e Ancona, il cognome Nobili è particolarmente diffuso e spesso associato a storiche casate locali. Nel corso dei secoli, molte persone con questo cognome si sono poi spostate anche verso il sud e altre parti d'Italia, contribuendo a una diffusione più ampia.

Persone famose con il cognome NOBILI

Tra le persone famose che portano il cognome Nobili si possono ricordare diversi esponenti in ambito culturale, scientifico e artistico. Ad esempio, Carlo Nobili è stato un noto storico e accademico italiano, mentre Eleonora Nobili è un'artista contemporanea apprezzata per le sue opere pittoriche. Inoltre, la famiglia Nobili ha avuto anche rappresentanti in campo politico e militare, contribuendo in modo significativo alla storia italiana. Nel mondo dello spettacolo e della letteratura, il cognome Nobili continua a essere associato a figure di rilievo, dimostrando come questo nome mantenga ancora oggi un certo prestigio e riconoscibilità.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo