Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome NICOSIAInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: NicosiaOrigini del cognome NicosiaIl cognome Nicosia ha origini antiche e geograficamente è legato principalmente alla Sicilia e alla Calabria. Il nome deriva molto probabilmente dalla città di Nicosia, situata nell’entroterra siciliano, che a sua volta prende il nome dalla città di Nicosia a Cipro. Questo tipo di cognome, detto "toponomastico", nasce dunque dall’usanza di identificare una persona con il luogo di provenienza o residenza. Nel corso dei secoli, le famiglie che si spostavano da Nicosia o che avevano radici in quella zona cominciarono a farsi chiamare con questo nome, che divenne poi un cognome stabile e trasmesso di generazione in generazione. Significato del cognome NicosiaIl significato del cognome Nicosia è strettamente legato al toponimo. Il nome della città di Nicosia deriva dal greco "Νίκωσία" (Nikósia), composto da "níkē" che significa "vittoria" e dal suffisso "-sia". Quindi, simbolicamente, il cognome può essere associato all’idea di vittoria o successo. Tuttavia, per il cognome in sé, il significato principale resta quello geografico, identificando chi è originario o legato al territorio di Nicosia in Sicilia. Diffusione del cognome in ItaliaIn Italia, il cognome Nicosia è particolarmente diffuso nelle regioni del Sud, in modo prevalente in Sicilia e Calabria, proprio in prossimità della città da cui prende nome. È un cognome piuttosto comune nelle province di Enna e Catania, ma si può trovare anche in altre parti d’Italia a causa delle migrazioni interne e dell’emigrazione. Negli ultimi decenni, molti portatori del cognome si sono trasferiti anche al Nord e all’estero, contribuendo a una diffusione più ampia. Persone famose con il cognome NicosiaTra le personalità più note che portano il cognome Nicosia vi sono diversi esponenti nel campo dello sport, dell’arte e della cultura. Ad esempio, Corrado Nicosia è un attore italiano conosciuto per le sue interpretazioni teatrali e televisive. Inoltre, vi sono sportivi come alcuni calciatori e atleti che hanno contribuito a rendere questo cognome riconoscibile in ambito nazionale. Sebbene non sia un cognome estremamente comune tra i grandi personaggi pubblici, Nicosia rimane un nome con radici profonde e un forte legame identitario con il Sud Italia. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |