Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome NICOLI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Nicoli

Origini del cognome Nicoli

Il cognome Nicoli ha origini antiche e affonda le sue radici nella tradizione onomastica italiana. Deriva dal nome proprio "Nicola", a sua volta di origine greca, dal termine "Nikólaos", composto da "niké" che significa "vittoria" e "laos" che significa "popolo". Quindi, letteralmente, il nome significa "vittoria del popolo". Come molti cognomi italiani, Nicoli è un patronimico, cioè nasce dall’usanza di identificare le persone come "figlio di Nicola" o "discendente di Nicola". Questa pratica era molto comune soprattutto nel periodo medievale, quando l’adozione di cognomi divenne necessaria per distinguere gli individui.

Significato del cognome Nicoli

Il cognome Nicoli porta con sé un significato legato alla forza e al successo collettivo, riflettendo il senso di "vittoria del popolo". Questa connotazione rende il nome simbolo di un legame forte con la comunità e di un’identità basata su valori di leadership e protezione. La forma Nicoli è una variante che indica un gruppo familiare, una pluralizzazione del nome Nicola, utilizzata per sottolineare l’appartenenza a un ceppo familiare o a una discendenza comune.

Diffusione in Italia

Il cognome Nicoli è presente soprattutto nel Nord Italia, con una maggiore concentrazione nelle regioni della Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Qui, storicamente, il nome è stato ben radicato grazie anche ai flussi migratori interni e allo sviluppo di comunità stabili. Nel corso del tempo, la diffusione di questo cognome si è estesa anche ad altre zone italiane, ma resta maggiormente comune nel centro-nord del Paese. La diffusione del cognome riflette anche i movimenti demografici e le tradizioni locali di assegnazione dei nomi.

Persone famose con il cognome Nicoli

Tra le persone famose che portano il cognome Nicoli si possono citare alcuni personaggi noti nel mondo della cultura, dello sport e dell’arte. Ad esempio, Nicoli è un cognome presente in alcune personalità italiane che hanno contribuito a diversi ambiti professionali. Sebbene non sia tra i cognomi più diffusi nei grandi mass media, la famiglia Nicoli ha lasciato tracce importanti a livello locale e nazionale. La riscoperta delle radici storiche e culturali di questo cognome è spesso motivo di orgoglio per chi lo porta.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo