Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome MOSCONIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: MosconiOrigini del cognome MosconiIl cognome Mosconi ha origini antiche e risale probabilmente al periodo medievale. È un cognome tipicamente italiano, diffuso soprattutto nel centro-nord della penisola. La sua origine è legata a nomi personali di tipo germanico o latino, che venivano trasformati in cognomi nel corso dei secoli, soprattutto durante il Medioevo, quando la necessità di identificare meglio le persone aumentò con la crescita demografica e sociale. Alcuni studiosi suggeriscono che Mosconi derivi da un nome di persona che poteva essere "Mosco" o "Mosco-", a sua volta diminutivo o vezzeggiativo di nomi più lunghi. Significato del cognome MosconiIl significato del cognome Mosconi è probabilmente collegato all'elemento "Mosco", che in italiano antico poteva riferirsi a qualcosa di piccolo o delicato, oppure a una persona con caratteristiche specifiche, come un soprannome. In alcuni casi, il termine "mosco" può anche riferirsi all'ape mosca, un insetto che simboleggiava laboriosità e ordine, quindi potrebbe essere stato attribuito a persone note per la loro operosità o per altre qualità particolari. In alternativa, il cognome può avere origini legate a toponimi o a caratteristiche geografiche di un luogo, ma questa ipotesi è meno probabile. Diffusione del cognome Mosconi in ItaliaIl cognome Mosconi è particolarmente diffuso in alcune regioni del nord Italia, come Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto. In Lombardia, ad esempio, è possibile trovare molte famiglie Mosconi nelle province di Bergamo, Brescia e Milano. Anche in altre aree del centro-nord la presenza del cognome è significativa, ma risulta molto più rara al sud. La diffusione nel nord è probabilmente legata ai movimenti migratori interni avvenuti nei secoli scorsi, nonché alle attività commerciali e artigianali tipiche di queste zone. Oggi il cognome Mosconi continua ad essere presente in modo stabile, con numerosi esponenti anche nelle grandi città italiane. Persone famose con il cognome MosconiTra le persone più conosciute che portano il cognome Mosconi ricordiamo Carlo Mosconi, celebre per il suo contributo nel campo della letteratura italiana, e Alberto Mosconi, noto imprenditore nel settore tecnologico. Inoltre, nel mondo dello sport, vi è stato il ciclista professionista Luca Mosconi, apprezzato per le sue vittorie negli anni 2000. Il cognome è associato anche a numerosi professionisti e artisti che, sebbene meno noti a livello nazionale, hanno lasciato un segno importante nelle rispettive comunità e nei loro ambiti di attività. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |