Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome MORRONEInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: MorroneOrigini del cognomeIl cognome Morrone ha origini antiche e radicate principalmente nel Sud Italia, con particolare diffusione in regioni come la Calabria e la Sicilia. Deriva probabilmente da un toponimo o da un soprannome legato a caratteristiche fisiche o ambientali. La parola “Morrone” è anche il nome di diverse montagne nel meridione italiano, come il Monte Morrone in Abruzzo, suggerendo che i primi portatori del cognome potessero essere originari di quelle zone o che il soprannome fosse associato a persone che abitavano o lavoravano vicino a tali rilievi montuosi. Un’altra ipotesi riguarda l’origine etimologica del termine, che potrebbe derivare dal latino murrus, ovvero “scuro” o “bruno”, usato come soprannome per indicare una persona dai capelli o dalla carnagione scura. Questa interpretazione è coerente con la diffusione del cognome in aree mediterranee dove tali caratteristiche erano comuni. Significato del cognomeIl significato del cognome Morrone può essere quindi collegato a una descrizione fisica o geografica. Se il termine deriva dal latino murrus, allora indica un’appartenenza a una persona dalla pelle o dai capelli scuri. Se invece è legato al toponimo, il cognome richiama un legame stretto con un ambiente montano o un luogo chiamato Morrone. In entrambi i casi, il cognome suggerisce un’identità ben definita legata sia alla natura che alla comunità di appartenenza. Diffusione in ItaliaIl cognome Morrone è maggiormente diffuso nelle regioni meridionali italiane, soprattutto in Calabria, Sicilia, Puglia e Campania. Queste zone rappresentano il cuore storico della presenza del cognome, dove è ancora possibile incontrare famiglie con questo cognome che hanno mantenuto tradizioni e legami con le radici storiche. La presenza del cognome è tuttavia documentata anche in altre regioni, grazie ai flussi migratori interni e all’emigrazione verso il Nord Italia e l’estero. In particolare, in Calabria e Sicilia il cognome è spesso associato a famiglie che hanno avuto un ruolo importante nella vita sociale e culturale locale, contribuendo a mantenere vivo il patrimonio culturale e identitario delle proprie comunità. Persone famose con il cognome MorroneTra le personalità note che portano il cognome Morrone si ricordano diversi personaggi attivi in ambito artistico, sportivo e culturale:
Questi esempi dimostrano come il cognome Morrone sia legato a una varietà di ambiti professionali, sottolineando la ricchezza culturale e la vitalità delle famiglie che lo portano. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |