Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome MONTICELLI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Monticelli

Origini del cognome Monticelli

Il cognome Monticelli ha origini antiche e si colloca tra i cognomi di tipo toponomastico, ovvero derivanti da un luogo geografico o da una caratteristica del territorio. In particolare, "Monticelli" deriva dal termine "monticello", che indica una piccola collina o un’altura modesta. È probabile che questo cognome sia stato attribuito a famiglie che abitavano in zone collinari o vicino a piccoli rilievi montuosi. La formazione del cognome risale al Medioevo, quando era comune indicare le persone in base al luogo di provenienza o alla posizione della loro abitazione.

Significato del cognome Monticelli

Il significato di Monticelli è strettamente legato alla parola "monticello", che in italiano indica una collina di dimensioni ridotte, un piccolo monte. Il suffisso "-elli" è un diminutivo plurale, che quindi indica "piccole colline" o "piccoli monti". In senso figurato, il cognome potrebbe rappresentare anche un legame con territori caratterizzati da rilievi naturali non troppo elevati, oppure un modo per descrivere un ambiente rurale tipico della zona di origine delle famiglie Monticelli.

Diffusione in Italia

Il cognome Monticelli è diffuso principalmente nelle regioni del Nord e del Centro Italia, con una maggiore presenza in Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana. In queste zone, il cognome ha radici storiche solide, legate a comunità rurali o piccoli centri abitati situati in zone collinari. La diffusione è minore nelle regioni meridionali, anche se non mancano esponenti del cognome sparsi in tutta la penisola. Oggi, grazie ai movimenti migratori interni, il cognome Monticelli si può trovare anche in altre parti d’Italia e all’estero, in particolare in paesi con una forte presenza di emigrati italiani.

Persone famose con il cognome Monticelli

Tra le persone più note che portano questo cognome vi sono figure legate a diversi ambiti, come la cultura, l’arte e lo sport. Ad esempio, Angelo Monticelli è stato un importante pittore italiano del XIX secolo, mentre altri Monticelli si sono distinti nel mondo accademico o nelle istituzioni locali. Nonostante non sia un cognome estremamente comune, la sua presenza in ambiti differenti testimonia una certa versatilità e la capacità di mantenere una presenza significativa nella società italiana.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo