Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome MINELLIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: MinelliOrigini del cognomeIl cognome Minelli ha origini italiane e si presenta come un tipico cognome patronimico o derivato da un soprannome. La sua radice sembra risalire al nome proprio Minello o Minello, a sua volta diminutivo o variante di nomi come Dominico o Giovanni, anche se alcune fonti suggeriscono un legame con l'antico termine latino minellus, che indica qualcosa di piccolo o minuto. La forma plurale -elli è una caratteristica comune nei cognomi italiani, soprattutto nel nord e centro Italia, e indica una discendenza familiare o una collettività. Storicamente, il cognome Minelli è stato associato a diverse regioni italiane, in particolare al nord, come Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, aree in cui è presente fin dal Medioevo. L’origine potrebbe anche essere legata a professioni, soprannomi o caratteristiche fisiche dei primi portatori del nome, come avveniva spesso nella formazione dei cognomi medievali. Significato del cognomeIl significato del cognome Minelli si lega probabilmente al diminutivo o vezzeggiativo di un nome proprio o di una caratteristica fisica. Derivando da minellus, parola latina che significa "piccolo" o "minuto", il cognome potrebbe essere nato per indicare una persona di statura minuta o di giovane età. Altri studi suggeriscono un'origine da nomi come Dominico abbreviati, dunque riferimenti a una persona di nome Minello o simili. In ogni caso, è un cognome che evoca un legame familiare stretto e radicato, tipico dei patronimici italiani, in cui si riconosce l’appartenenza a un gruppo o una stirpe ben definita. Diffusione in ItaliaIl cognome Minelli è diffuso principalmente nel nord e nel centro Italia. Le regioni con la maggiore concentrazione sono Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Toscana, anche se è presente con minore frequenza in tutto il territorio nazionale. In Lombardia, in particolare, è un cognome piuttosto comune e storicamente radicato. La sua diffusione è il risultato di una lunga storia familiare che ha visto le famiglie Minelli espandersi da piccoli centri abitati verso le città e altre regioni, soprattutto nel corso degli ultimi secoli. Oggi il cognome è riconoscibile e diffuso, pur mantenendo una certa prevalenza geografica nel nord Italia. Persone famose con il cognome MinelliTra le persone più note che portano il cognome Minelli ci sono diverse figure nel mondo dello spettacolo, della musica e dello sport.
Questi esempi dimostrano come il cognome Minelli sia legato a molteplici ambiti della vita pubblica italiana, riflettendo una storia familiare ricca e variegata. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |