Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome MICHELINIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: MicheliniOrigini del cognome MICHELINIIl cognome Michelini è di origine italiana ed è tipicamente diffuso soprattutto nelle regioni centrali del Paese. Deriva dal nome proprio “Michelino”, che è una forma diminutiva di Michele, a sua volta derivante dall’ebraico מִיכָאֵל (Mikha'el), che significa “Chi è come Dio?”. Questo cognome è dunque un patronimico, cioè un cognome che indica la discendenza da una persona chiamata Michele o Michelino. La formazione del cognome è avvenuta probabilmente nel Medioevo, periodo in cui era molto comune prendere il nome del padre o di un antenato come identificativo familiare. Significato del cognome MICHELINIIl significato di Michelini è quindi legato al nome Michele, il quale è uno dei nomi più diffusi nel mondo cristiano, associato all’arcangelo Michele, figura protettrice e simbolo di forza e giustizia. La forma diminutiva “Michelino” indica affetto o familiarità ed è stata poi trasformata nel cognome Michelini. In sostanza, Michelini significa “figlio di Michelino” o “discendente di Michele”, sottolineando l’importanza del nome Michele nella storia familiare. Diffusione in ItaliaIn Italia, il cognome Michelini è presente soprattutto nelle regioni del Centro, in particolare in Toscana, Umbria, Marche e Lazio. Qui si trovano le concentrazioni maggiori, mentre altrove il cognome è meno comune. La diffusione è legata sia alla storica presenza di famiglie con questo nome nelle città storiche, sia alle migrazioni interne avvenute nel corso dei secoli. Oggi, grazie anche all’emigrazione verso l’estero, il cognome Michelini è presente anche in alcune comunità italiane all’estero, come in America e in Europa. Persone famose con il cognome MICHELINITra le personalità più note con questo cognome vi sono ad esempio Alessandro Michelini, noto attore e doppiatore italiano, e Franco Michelini, un importante figura nel mondo della cultura e della letteratura italiana. Inoltre, il cognome è legato a diversi professionisti e artisti che hanno contribuito in vari settori, dal cinema alla musica, fino alla politica locale. Anche nel mondo dello sport si trovano alcuni atleti con questo cognome, dimostrando la sua presenza trasversale in diversi ambiti della società italiana. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |