Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome MEDICIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: MediciOrigini del cognome MEDICIIl cognome Medici ha origini antiche e nobili, risalenti al Medioevo in Italia. Deriva dalla parola latina "medicus", che significa "medico" o "guaritore". Originariamente, il cognome veniva attribuito a coloro che esercitavano la professione medica o avevano competenze legate alla medicina. La famiglia Medici, in particolare, è storicamente famosa per essere una delle più influenti dinastie italiane, con radici che si concentrano principalmente nella regione della Toscana, specialmente a Firenze. Nel corso dei secoli, i Medici si affermarono non solo come medici, ma anche come banchieri, mecenati delle arti e figure politiche di grande rilievo. Significato del cognome MEDICIIl significato del cognome Medici è strettamente legato alla professione di medico o guaritore. La parola "medicus" in latino indica colui che cura, che pratica la medicina. Pertanto, il cognome suggerisce un’origine professionale, cioè l’appartenenza a una famiglia di medici o persone coinvolte nell’assistenza sanitaria. Nel tempo, il significato si è arricchito anche di un valore simbolico, associato alla saggezza, alla cura e al ruolo sociale di chi si dedica alla salute e al benessere della comunità. Diffusione in ItaliaIl cognome Medici è particolarmente diffuso in Toscana, regione dove la famiglia Medici ha avuto origine e dove ha lasciato un’impronta storica indelebile, soprattutto nella città di Firenze. Oggi, il cognome si può trovare sparso in diverse regioni italiane, ma mantiene una concentrazione più elevata nel centro Italia, in particolare Toscana, Umbria e Lazio. La diffusione del cognome è dovuta sia alla storica importanza della famiglia Medici, sia alla sua origine professionale, che ha favorito la nascita di diverse famiglie con questo cognome in varie parti d’Italia. Personaggi famosi con il cognome MEDICIIl cognome Medici è associato a numerose personalità storiche di grande rilievo. La famiglia Medici di Firenze è senza dubbio la più celebre, con figure come Lorenzo il Magnifico, mecenate e uomo di stato del Rinascimento, che ha sostenuto artisti del calibro di Michelangelo e Leonardo da Vinci. Altri membri illustri includono Cosimo de' Medici, fondatore della dinastia, e Caterina de’ Medici, che divenne regina di Francia e influenzò profondamente la politica europea del XVI secolo. Oltre alla famiglia storica, esistono anche altri personaggi contemporanei con questo cognome che si sono distinti in vari campi come la cultura, la scienza e l’arte. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |