Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome MAZZOLENI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Mazzoleni

Origini del cognome Mazzoleni

Il cognome Mazzoleni ha origini antiche e proviene principalmente dalla regione Lombardia, nel nord Italia. Come molti cognomi italiani, nasce dall'esigenza di identificare in modo univoco le persone all’interno di una comunità, soprattutto quando i nomi di battesimo erano molto comuni. È probabile che Mazzoleni derivi da un soprannome o da una denominazione legata a una caratteristica personale, a un mestiere o a un luogo di origine. In particolare, il suffisso "-eni" è tipico dei cognomi lombardi e indica appartenenza o provenienza da un determinato luogo o famiglia. Nel corso dei secoli, il cognome si è trasmesso di generazione in generazione, mantenendo una forte radice geografica nelle province di Bergamo e Brescia.

Significato del cognome Mazzoleni

Il significato del cognome Mazzoleni è legato molto probabilmente alla parola "mazzola" o "mazza", che in italiano indica un tipo di martello o un attrezzo pesante usato per battere o spaccare. Da qui, "Mazzoleni" potrebbe essere interpretato come "coloro che usano la mazza" oppure "discendenti di chi lavorava con la mazza". In passato, questo potrebbe far riferimento a mestieri come il fabbro, il falegname o altri lavori manuali che richiedevano l'uso di strumenti simili. Il cognome, quindi, riflette una possibile origine professionale, molto comune nei cognomi italiani, che spesso indicavano l’attività svolta dal capostipite della famiglia.

Diffusione in Italia del cognome Mazzoleni

Il cognome Mazzoleni è maggiormente diffuso nelle regioni del Nord Italia, in particolare in Lombardia, nelle province di Bergamo, Brescia e in misura minore anche nel milanese. La presenza del cognome in queste zone è storicamente documentata e si mantiene ancora oggi, con molte famiglie che portano questo cognome. Al di fuori della Lombardia, il cognome è meno comune, ma si possono trovare presenze sporadiche anche in altre regioni italiane, dovute a migrazioni interne o a spostamenti per motivi di lavoro e studio. All’estero, la presenza di Mazzoleni è più limitata, ma esistono comunità italiane in cui questo cognome è presente, soprattutto in paesi con forte emigrazione italiana come Argentina, Stati Uniti e Svizzera.

Persone famose con il cognome Mazzoleni

Tra le persone famose che portano il cognome Mazzoleni si possono citare alcune figure nel campo dello sport, della cultura e dell’arte. Ad esempio, Stefano Mazzoleni è un noto arbitro italiano di calcio, apprezzato per la sua carriera nelle massime serie. Inoltre, nel campo della musica, ci sono alcuni musicisti e compositori con questo cognome, che hanno contribuito alla cultura locale. Sebbene non si tratti di un cognome molto diffuso tra le celebrità internazionali, il nome Mazzoleni mantiene una certa riconoscibilità soprattutto nel contesto lombardo e nelle comunità italiane che ne conservano le radici.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo