Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome MATTEUCCIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: MatteucciOrigini del cognomeIl cognome Matteucci è di origine italiana ed è una forma patronimica derivata dal nome proprio Matteo. Come molti cognomi italiani, si è sviluppato nel Medioevo per indicare l’appartenenza a una famiglia o la discendenza da un capostipite chiamato Matteo. Il suffisso -ucci è un diminutivo o vezzeggiativo tipico dell’Italia centrale, in particolare nelle regioni dell’Umbria, Toscana e Marche, e può indicare affetto oppure una discendenza familiare. Il cognome, quindi, può essere interpretato come “i figli di Matteo” o “i piccoli Matteo”. Il nome Matteo deriva dal latino Matthaeus, che a sua volta deriva dall’ebraico Matityahu, significando “dono di Dio”. Per questo motivo è un nome molto diffuso nella tradizione cristiana, ed è stato portato da diversi santi e figure bibliche, tra cui Matteo, uno dei dodici apostoli e autore di un Vangelo. Significato del cognomeIl significato del cognome Matteucci è quindi collegato direttamente al nome Matteo, che significa “dono di Dio”. Il cognome indica la discendenza da una persona chiamata Matteo, sottolineando l’origine familiare e il legame con questo nome dal forte valore religioso e culturale. Il suffisso -ucci sottolinea inoltre un tono affettuoso o diminutivo, tipico delle aree centrali d’Italia. Diffusione in ItaliaIl cognome Matteucci è presente soprattutto nelle regioni del centro Italia, in particolare in Toscana, Umbria, Marche e Lazio. In queste aree la diffusione è più consistente, mentre nel resto della penisola è meno frequente ma comunque presente. La presenza storica del cognome in queste zone è legata alle tradizioni linguistiche e culturali locali, dove il suffisso -ucci è molto comune nella formazione dei cognomi. Oggi il cognome è diffuso anche al di fuori dell’Italia, grazie ai flussi migratori degli ultimi due secoli, in particolare in paesi come gli Stati Uniti, l’Argentina e il Brasile, dove molte famiglie italiane si sono stabilite. Persone famose con il cognome MatteucciTra le personalità note che portano il cognome Matteucci si possono citare:
Questi esempi testimoniano come il cognome Matteucci abbia una lunga tradizione in Italia, associata a figure di rilievo in diversi ambiti culturali e scientifici. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |