Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome MASIEROInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: MasieroOrigini del cognomeIl cognome Masiero ha origini italiane, in particolare venete. Si tratta di un cognome tipico dell’Italia settentrionale, diffuso soprattutto nelle province di Padova, Vicenza, Verona e Venezia. Le sue radici affondano nel Medioevo e si pensa che derivi da un toponimo, ovvero da un luogo geografico. In effetti, è probabile che il cognome si sia originato da uno dei numerosi paesi o località chiamati Masera, Masere o Masiero presenti nell’area veneta, oppure che derivi dal termine dialettale mas, che indicava una casa rurale o una piccola proprietà agricola. In alternativa, alcuni studiosi ipotizzano che il cognome possa derivare da una forma antica del nome personale Masio o Masio da Verona, usato nel Medioevo come ipocoristico di nomi come Tommaso o Damiano. Significato del cognomeIl significato del cognome Masiero potrebbe essere legato al mondo rurale e agricolo, come suggerito dal termine veneto mas, che significava “maso” o “cascina”, ovvero una casa colonica con annessi terreni coltivati. In questo contesto, il cognome indicherebbe l’appartenenza a una famiglia che abitava o lavorava in un maso. Un'altra possibile interpretazione è quella toponomastica: Masiero potrebbe significare semplicemente “proveniente da Masiera” o da un luogo con nome simile. Diffusione in ItaliaIl cognome Masiero è oggi diffuso soprattutto in Veneto, dove ha una presenza storicamente radicata. Le province con la maggior concentrazione di famiglie Masiero sono Padova, Vicenza, Venezia, Verona e Treviso. Fuori dal Veneto, è presente in misura minore in Lombardia, Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia. La distribuzione del cognome conferma la sua origine locale e la scarsa diffusione al di fuori dell’area d'origine. Tuttavia, con le migrazioni interne del Novecento, alcuni nuclei familiari Masiero si sono trasferiti anche in altre regioni italiane e all'estero. Persone famose con il cognome MasieroTra i personaggi noti che portano il cognome Masiero, possiamo ricordare:
Il cognome Masiero, sebbene non tra i più comuni in Italia, rappresenta una parte importante della storia e della cultura veneta, con una presenza significativa in ambito accademico, sportivo e letterario. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |