Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome MASCIAInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: MasciaOrigini del cognomeIl cognome Mascia ha origini antiche e radicate soprattutto nel sud Italia, in particolare in regioni come la Sardegna, la Calabria e la Campania. Si tratta di un cognome che potrebbe derivare da un soprannome o da un nome di mestiere. Alcune ipotesi lo collegano alla parola latina masca, che nel dialetto sardo significa "strega" o "fattucchiera", e che era usata per indicare una persona dotata di poteri magici o di saggezza popolare. In altri casi, potrebbe derivare da un nome personale o da un diminutivo di nomi come Tommaso. Il cognome è quindi nato in un contesto in cui la figura del "mascia" aveva un significato molto forte e particolare, legato alla tradizione popolare e alla cultura locale. Nel corso dei secoli, come spesso accade, il soprannome si è trasformato in cognome stabile e trasmesso alle generazioni successive. Significato del cognomeIl significato del cognome Mascia è strettamente legato al termine dialettale da cui proviene. Nel sardo, la parola mascia indica una donna che pratica arti magiche, ovvero una sorta di "strega" o "maga" tradizionale. Questo conferisce al cognome un alone di mistero e di antica tradizione popolare, richiamando figure di saggezza, conoscenza delle erbe e delle pratiche curative, ma anche superstizione. Un’altra interpretazione, meno diffusa, suggerisce che Mascia possa essere un diminutivo o un derivato del nome Tommaso, presente in varie forme nel sud Italia. Diffusione in ItaliaIl cognome Mascia è piuttosto diffuso nel sud Italia, con una concentrazione maggiore in Sardegna, in particolare nelle province di Cagliari e Nuoro. Vi sono presenze significative anche in Calabria, Campania e in alcune zone della Puglia. La sua presenza è meno frequente nel centro e nord Italia, ma è comunque presente in piccole comunità. Questa distribuzione geografica riflette l’origine regionale del cognome e la persistenza delle tradizioni popolari che gli sono collegate. In Sardegna, ad esempio, il termine mascia è ancora oggi parte integrante della cultura locale. Persone famose con il cognome MasciaTra le persone famose che portano il cognome Mascia possiamo ricordare diversi personaggi attivi in ambito artistico, sportivo e culturale:
Questi esempi mostrano come il cognome Mascia sia legato a persone che hanno dato un contributo significativo nei rispettivi campi, contribuendo a mantenere viva la tradizione e la storia di questo nome. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |