Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome MARTUCCI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Martucci

Origini del cognome Martucci

Il cognome Martucci ha origini antiche e radicate principalmente nel Sud Italia, in particolare nelle regioni della Campania e della Puglia. Deriva probabilmente da un nome personale, una variante di Martino, che a sua volta deriva dal latino "Martinus", legato al dio romano Marte. I cognomi patronimici, cioè quelli derivanti dal nome di un antenato, erano molto diffusi nel medioevo e indicavano l'appartenenza familiare o l'origine da una certa persona. Martucci potrebbe quindi indicare "figlio di Martuccio" o una forma diminutiva affettuosa di Martino.

Significato del cognome Martucci

Il significato del cognome Martucci è strettamente legato al suo legame con il nome Martino, che significa "dedicato a Marte", dio della guerra nell’antica Roma. Questo implica che il nome porti con sé un significato di forza, coraggio e protezione. Nel corso del tempo, il nome Martino si è diffuso ampiamente in tutta Italia e ha dato origine a numerose varianti, tra cui Martucci, che spesso veniva utilizzato come soprannome o diminutivo, evolvendosi poi in cognome.

Diffusione del cognome Martucci in Italia

Il cognome Martucci è principalmente diffuso nel Mezzogiorno d’Italia, con una maggiore concentrazione nelle province di Napoli, Salerno, Bari e Foggia. In queste aree è possibile trovare numerose famiglie che portano questo cognome, spesso con ramificazioni che risalgono a molti secoli fa. La diffusione è meno marcata nelle regioni del Centro-Nord, anche se con le migrazioni interne italiane è possibile incontrare persone con questo cognome anche in altre zone d’Italia.

Persone famose con il cognome Martucci

Tra le persone famose che portano il cognome Martucci, uno dei nomi più noti è quello di Giuseppe Martucci (1856-1909), compositore e pianista italiano, considerato uno dei maggiori esponenti della musica classica italiana dell’Ottocento. La sua opera ha avuto grande influenza nel panorama musicale e ancora oggi è studiata e apprezzata. Altre personalità con questo cognome si sono distinte in ambiti diversi come lo sport, la letteratura e la politica, anche se con minore risonanza a livello internazionale.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo