Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome MARRONE

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Marrone

Origini del cognome

Il cognome Marrone ha origini italiane ed è tipicamente legato a caratteristiche fisiche o ambientali dei primi portatori. Deriva infatti dall'aggettivo italiano “marrone”, che indica un colore marrone, ossia una tonalità di marrone scuro o castano. Tale cognome potrebbe essere nato come soprannome per descrivere una persona con capelli o occhi di questo colore, oppure per indicare qualcuno che abitava in una zona con una vegetazione o un terreno dal colore marrone.

Il cognome si è sviluppato in diverse regioni italiane in epoca medievale, quando l'uso dei soprannomi e dei cognomi basati su caratteristiche fisiche o ambientali era comune per distinguere persone con lo stesso nome proprio. In alcune aree potrebbe anche derivare da un toponimo o da un nome di luogo che richiamava il colore marrone.

Significato del cognome

Il significato letterale di Marrone è legato al colore marrone, una tinta calda e terrosa. Simbolicamente, il colore marrone è spesso associato alla stabilità, alla terra e alla natura, elementi che evocano solidità e radici profonde. Nel contesto onomastico, il cognome potrebbe dunque riflettere un legame con la terra o un attributo fisico riconoscibile della persona o della famiglia originaria.

Diffusione in Italia

Il cognome Marrone è abbastanza diffuso in tutta Italia, con una maggiore concentrazione nel Sud, in particolare in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. In queste regioni è più frequente trovare famiglie con questo cognome, che si è mantenuto nel tempo come uno dei cognomi più comuni. Tuttavia, è presente anche in regioni del Centro e del Nord Italia, seppur con minore frequenza.

La sua diffusione è favorita dalla semplicità e dal richiamo ad un colore comune, che potrebbe aver dato origine a più famiglie non necessariamente imparentate tra loro.

Persone famose con il cognome Marrone

Tra le persone note che portano il cognome Marrone possiamo citare alcune figure italiane che si sono distinte in ambiti diversi:

  • Emma Marrone – Cantautrice italiana molto popolare, vincitrice del talent show “Amici di Maria De Filippi”. Ha raggiunto grande successo nel panorama musicale italiano e internazionale.
  • Giuseppe Marrone – Ex calciatore e allenatore italiano, conosciuto per la sua carriera nel calcio professionistico.
  • Luciano Marrone – Attore e doppiatore italiano, attivo in teatro, cinema e televisione.
  • Pasquale Marrone – Imprenditore e figura di rilievo nel settore economico italiano.

Questi esempi dimostrano la presenza del cognome Marrone in diversi settori della società italiana, dalla musica allo sport, fino all’imprenditoria e all’arte, confermando la sua diffusione e rilevanza.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo