Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome MARRASInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: MarrasOrigini del cognomeIl cognome Marras ha origini antiche e radicate principalmente nella Sardegna, regione italiana dove è più diffuso. La sua origine è legata a tradizioni e contesti linguistici isolani, dove spesso i cognomi derivano da soprannomi, nomi di luogo o caratteristiche fisiche e comportamentali. In particolare, Marras potrebbe derivare da un soprannome legato a una caratteristica personale o a un mestiere, come era comune nelle comunità tradizionali. Alcuni studiosi ipotizzano una connessione con parole della lingua sarda o con antichi termini usati per descrivere persone o famiglie. Non mancano teorie che collegano il cognome Marras a origini di tipo toponomastico, cioè legate al nome di un luogo o di un territorio specifico. In Sardegna sono presenti località e zone con nomi simili che potrebbero aver dato il nome alla famiglia. La forte presenza del cognome in questa regione fa pensare a una lunga continuità storica, che ha permesso a questo nome di radicarsi e diffondersi tra le popolazioni locali. Significato del cognomeIl significato del cognome Marras non è del tutto certo, ma alcune interpretazioni suggeriscono che possa derivare da termini antichi riferiti a caratteristiche fisiche o comportamentali. In alcune varianti dialettali sarde, la parola potrebbe essere associata a qualcosa di scuro o robusto, oppure potrebbe derivare da termini che indicano una particolare attitudine o ruolo nella comunità. Alcuni studi suggeriscono anche un legame con parole che significano “martello” o strumenti usati in ambito agricolo o artigianale, facendo quindi riferimento a una professione. In ogni caso, come molti cognomi di origine popolare, è probabile che Marras nasca come soprannome che descriveva un tratto distintivo della persona o della famiglia, diventando poi un nome di famiglia tramandato nel tempo. Diffusione in ItaliaIl cognome Marras è particolarmente diffuso in Sardegna, dove rappresenta uno dei cognomi tipici dell’isola. Al di fuori della Sardegna, la presenza di questo cognome è molto meno rilevante, anche se si possono trovare alcune famiglie con questo nome in altre regioni italiane, soprattutto al nord, a seguito di migrazioni interne. La concentrazione maggiore si riscontra nelle province di Cagliari e Sassari, ma è presente anche in altre zone dell’isola. La diffusione limitata al territorio sardo conferma l’importanza culturale e storica del cognome in quella specifica area geografica, dove tradizioni, lingua e usanze locali hanno contribuito a mantenere vivi cognomi come Marras nel corso dei secoli. Persone famose con il cognome MarrasTra le persone famose che portano il cognome Marras spicca in particolare Antonio Marras, noto stilista e designer italiano originario della Sardegna. Antonio Marras è celebre per il suo lavoro nel mondo della moda, dove ha saputo coniugare tradizione e innovazione, portando all’attenzione internazionale uno stile personale e riconoscibile. La sua attività ha contribuito a far conoscere il nome Marras ben oltre i confini isolani. Altri personaggi noti con questo cognome sono meno conosciuti a livello nazionale, ma in Sardegna il cognome è associato a varie figure di rilievo nelle comunità locali, in ambito culturale, sociale e politico. La presenza del cognome in ambiti diversi testimonia la vitalità e la storicità di questa famiglia nell’isola. |
|
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |