Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome MARIN

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Marin

Origini del cognome Marin

Il cognome Marin ha origini antiche e risale principalmente alle regioni del Nord-Est Italia, in particolare Veneto e Friuli-Venezia Giulia. È un cognome di derivazione patronimica o toponomastica legata al mare o a persone che avevano a che fare con attività marinare o costiere. In alcune interpretazioni, potrebbe anche derivare da un nome proprio latino Marinus, molto diffuso nell'Impero Romano, che significa "appartenente al mare" o "marino". Questo legame con il mare riflette l’importanza delle zone costiere e della navigazione nelle comunità dove il cognome si è sviluppato.

Significato del cognome Marin

Il significato di Marin è quindi strettamente connesso all’ambiente marino. Derivando dal nome latino Marinus, indica letteralmente "uomo di mare" o "abitante vicino al mare". Spesso il cognome era attribuito a chi lavorava come marinaio, pescatore o a chi viveva in prossimità della costa. In senso più ampio, può anche simboleggiare qualità legate al mare come la forza, la libertà e l’avventura. Questa origine semantica rende il cognome Marin particolarmente evocativo e ricco di storia.

Diffusione del cognome Marin in Italia

Il cognome Marin è maggiormente diffuso nelle regioni del Nord-Est Italia, come Veneto, Friuli-Venezia Giulia e parte del Trentino-Alto Adige. In queste zone è abbastanza comune e risulta spesso presente in piccoli centri e città costiere o fluviali. Al di fuori di queste regioni, il cognome è presente in misura minore, ma si può trovare anche in Lombardia e in alcune zone del Centro Italia. La diffusione è stata favorita anche da migrazioni interne e dall’emigrazione all’estero, soprattutto nel corso del XIX e XX secolo.

Persone famose con il cognome Marin

Tra le persone celebri che portano il cognome Marin, si possono ricordare diversi personaggi nel campo della cultura, dello sport e della politica. Ad esempio, Nicola Marin è un noto scrittore e giornalista italiano, mentre Francesco Marin è stato un importante atleta nel mondo del ciclismo. Anche in ambito musicale e artistico si trovano esponenti con questo cognome, che hanno contribuito a diffondere la cultura italiana nel mondo. Questi esempi testimoniano come il cognome Marin sia legato a una tradizione di impegno e successo in vari settori della società.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo