Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome MARCONInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: MarconOrigini del cognomeIl cognome Marcon è di origine italiana e presenta radici antiche che risalgono al Medioevo. Si tratta di un cognome patronimico, derivato dal nome proprio Marco, uno dei nomi maschili più diffusi in Italia e nel mondo cristiano. Il nome Marco trae origine dal latino Marcus, che è legato al dio romano della guerra Marte, e quindi richiama un significato di forza e valore. La forma Marcon può derivare da una contrazione o una variante dialettale, tipica di alcune regioni del Nord Italia, in particolare del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia. Storicamente, i cognomi patronimici come Marcon venivano usati per identificare i discendenti di una persona di nome Marco, spesso con una terminazione che indicava appartenenza familiare o diminutiva. Nel corso dei secoli, Marcon si è consolidato come cognome autonomo e riconoscibile, mantenendo una forte connessione con la tradizione e la cultura locale. Significato del cognomeIl significato del cognome Marcon è strettamente legato al nome Marco, che come detto deriva dal dio romano Marte, simbolo di forza, coraggio e protezione. Pertanto, Marcon richiama indirettamente questi valori, rappresentando una discendenza da una persona il cui nome era associato a tali qualità. Essendo una forma patronimica, il cognome indica semplicemente "figlio di Marco" o "discendente di Marco". In aggiunta, la desinenza -on può essere interpretata come un suffisso tipico di alcune zone del Nord Italia, che conferisce al cognome una sonorità caratteristica e una connotazione geografica specifica. Diffusione in ItaliaIl cognome Marcon è piuttosto diffuso soprattutto nel Nord Italia, in particolare nelle regioni del Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Lombardia. La sua presenza è inoltre attestata in alcune zone del Piemonte e dell'Emilia-Romagna. Questa distribuzione geografica è in linea con l'origine dialettale e linguistica del cognome, che si è mantenuto maggiormente nelle aree dove le varianti del nome Marco si sono tramandate con forme particolari. Sebbene meno frequente rispetto ad altri cognomi patronimici derivati da Marco, Marcon è riconosciuto come un cognome tipico del Nord e conserva una certa rilevanza culturale e sociale in quelle aree. Persone famose con il cognome MarconIl cognome Marcon è portato da alcune personalità note in ambito culturale, sportivo e artistico in Italia. Tra queste spiccano:
Questi esempi dimostrano come il cognome Marcon sia legato a persone di talento e successo in diversi ambiti, contribuendo a valorizzare e diffondere il prestigio di questo nome nella società italiana contemporanea. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |