Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome MANNAInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: MannaOrigini del cognomeIl cognome Manna ha origini antiche e radicate principalmente nel sud Italia, in particolare nelle regioni della Campania, della Puglia e della Calabria. Deriva probabilmente da un soprannome o da un termine dialettale legato a caratteristiche fisiche, professionali o geografiche dei primi portatori del nome. In alcune interpretazioni, Manna potrebbe collegarsi all'antico termine latino manna, che indica una sostanza dolce e preziosa prodotta da alcune piante, famosa soprattutto per il suo uso nell'antichità come alimento. Ciò potrebbe aver dato luogo a un soprannome riferito a qualcuno di dolce, prezioso o benefico per la comunità. Inoltre, è possibile che il cognome abbia anche origini ebraiche o greche, in quanto “Manna” è presente come termine o nome proprio in diverse culture del Mediterraneo, e la sua presenza in aree con storiche comunità greche o ebraiche può indicare influenze culturali e linguistiche di questo tipo. Significato del cognomeIl significato del cognome Manna è legato al termine manna, una sostanza dolce e nutriente che, secondo tradizioni bibliche, è stata il cibo miracoloso fornito agli Israeliti nel deserto. In senso figurato, il cognome potrebbe quindi richiamare qualcosa di prezioso, raro o benefico. Un'altra possibile interpretazione è quella legata a un soprannome basato su caratteristiche personali, ad esempio una persona dolce o generosa. In alcuni casi, può anche riferirsi a un mestiere o a un luogo specifico legato alla produzione o al commercio di prodotti dolciari o agricoli. Diffusione in ItaliaIl cognome Manna è diffuso soprattutto nelle regioni meridionali dell'Italia, con una particolare concentrazione in Campania, Puglia e Calabria. In queste zone è più comune trovare famiglie con questo cognome, spesso radicate da secoli nei medesimi territori. La diffusione è più limitata nel centro-nord, ma comunque presente, anche grazie ai movimenti migratori interni che hanno portato molte famiglie meridionali a trasferirsi in altre parti d'Italia nel corso del XX secolo. Il cognome è dunque riconoscibile come tipicamente meridionale, con una lunga storia legata alle comunità locali di quelle regioni. Persone famose con il cognome MannaNumerose persone di rilievo portano il cognome Manna, soprattutto nei campi della cultura, della scienza e dello sport. Tra queste si ricordano:
Questi esempi mostrano come il cognome Manna sia portatore di una tradizione culturale e professionale ricca e variegata, legata a differenti ambiti della società italiana. |
|
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |