Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome MANGANOInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: ManganoOrigini del cognomeIl cognome Mangano ha origini antiche e profondamente radicate nella storia del Mezzogiorno italiano, in particolare in Sicilia. Si tratta di un cognome toponimico o professionale, che può derivare da più fonti. In epoca medievale, il termine “mangano” indicava una macchina da guerra simile a una catapulta, utilizzata per scagliare pietre durante gli assedi. Tuttavia, il termine veniva anche usato per indicare una macchina per stirare o pressare i tessuti, e da qui potrebbe derivare il cognome come riferimento a un mestiere artigianale. Un'altra ipotesi è che il cognome Mangano possa derivare dal latino medievale “manganus”, che indicava un manovale o operaio, o anche da “manganum”, parola greca che significa “ingranaggio” o “meccanismo”. Considerando le influenze bizantine e arabe presenti in Sicilia nei secoli passati, queste origini sono del tutto plausibili. Significato del cognomeIl significato del cognome Mangano può quindi essere interpretato in più modi. Può indicare un mestiere legato alla lavorazione dei tessuti (in particolare la stiratura o pressatura), oppure fare riferimento a un operatore di macchinari, sia di tipo bellico che artigianale. In ogni caso, si tratta di un cognome che riflette un'origine popolare e legata al mondo del lavoro manuale. Diffusione in ItaliaIl cognome Mangano è oggi particolarmente diffuso in Sicilia, soprattutto nelle province di Palermo, Messina e Catania. Lo si trova anche in Calabria e, in misura minore, in altre regioni del sud Italia. La diffusione del cognome al nord è generalmente il risultato di migrazioni interne avvenute nel corso del Novecento. È un cognome relativamente comune e con una chiara connotazione geografica, facilmente associabile alle sue origini siciliane. Persone famose con il cognome ManganoTra le personalità più note che portano il cognome Mangano, spicca la figura di Silvana Mangano (1930–1989), celebre attrice italiana del dopoguerra. Icona del cinema neorealista e musa di registi come Luchino Visconti e Pier Paolo Pasolini, è ricordata per interpretazioni intense in film come “Riso Amaro” e “Morte a Venezia”. Un altro nome noto è quello di Joy Mangano, imprenditrice statunitense di origini italiane, inventrice di numerosi oggetti per la casa, tra cui il famoso “Miracle Mop”. La sua storia è stata raccontata anche in un film biografico interpretato da Jennifer Lawrence. In ambiti controversi, è noto anche Vittorio Mangano, figura legata a vicende di cronaca e criminalità organizzata, il cui nome è stato spesso citato in inchieste giornalistiche e giudiziarie. Nel complesso, il cognome Mangano rappresenta un pezzo importante della cultura e della storia italiana, con radici antiche e una presenza riconoscibile sia nel passato che nel presente. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |