Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome MAGRO

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Magro

Origini del cognome Magro

Il cognome Magro ha origini antiche e deriva probabilmente da un soprannome legato a caratteristiche fisiche o a condizioni sociali del passato. In particolare, la parola “magro” in italiano significa “snello” o “magrissimo”, quindi il cognome potrebbe essere stato attribuito a persone con corporatura esile o slanciata. Le radici del termine risalgono al latino macer, che ha lo stesso significato. Come molti cognomi italiani, “Magro” si è consolidato nel medioevo, quando divenne usanza identificare le persone con soprannomi che ne descrivevano l’aspetto o il carattere.

Significato del cognome Magro

Il significato del cognome “Magro” è piuttosto diretto e descrittivo: indica una persona magra, sottile o asciutta. Questo tipo di cognome era molto comune in tutta Europa, poiché rifletteva una caratteristica fisica facilmente osservabile. Oltre a questo, in alcuni casi potrebbe anche aver avuto un significato simbolico, associato alla sobrietà o alla parsimonia. Il cognome non ha connotazioni negative, ma piuttosto rappresenta un tratto distintivo semplice e immediato che ha aiutato a identificare famiglie e individui in epoche in cui i cognomi erano meno diffusi.

Diffusione in Italia

Il cognome Magro è diffuso soprattutto nelle regioni meridionali d’Italia, in particolare in Sicilia e in Calabria, dove si concentra una buona parte delle famiglie con questo cognome. Tuttavia, è possibile trovare persone con il cognome Magro anche in altre zone del Sud Italia e, in misura minore, nel Centro e Nord Italia. La distribuzione rispecchia spesso i movimenti migratori interni e l’origine delle famiglie. Oggi, grazie anche all’emigrazione verso altri Paesi, il cognome Magro è presente anche all’estero, specialmente nelle comunità italoamericane.

Persone famose con il cognome Magro

Tra le persone note che portano il cognome Magro, si possono ricordare alcuni personaggi del mondo dello sport, della cultura e della politica. Ad esempio, Luigi Magro è stato un noto atleta italiano, mentre Francesca Magro è una scrittrice contemporanea apprezzata per le sue opere di narrativa. Anche nel campo accademico e scientifico ci sono studiosi che portano questo cognome. Pur non essendo un cognome estremamente comune, Magro continua a rappresentare un legame importante con le radici italiane e la tradizione familiare.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo