Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome MAGGIONI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Maggioni

Origini del cognome

Il cognome Maggioni ha origini antiche e profonde radici nella storia italiana, in particolare nelle regioni del Nord. Si tratta di un cognome patronimico, derivato molto probabilmente dal nome proprio Maggi o Maggio, a sua volta legato al mese di maggio o a un soprannome associato a qualcuno nato in quel periodo o con caratteristiche legate alla stagione primaverile. In alcune interpretazioni, il termine “Maggi” o “Maggio” potrebbe anche essere collegato a tradizioni agricole o rituali legati a questa stagione, che rappresenta il risveglio della natura e la fertilità.

Il suffisso -oni è tipico della lingua italiana e spesso indica un accrescitivo o una forma plurale, quindi Maggioni potrebbe significare “i discendenti o la famiglia di Maggio”. Questo tipo di formazione era comune per distinguere rami familiari o gruppi parentali all’interno di un territorio.

Significato del cognome

Il significato del cognome Maggioni è quindi strettamente collegato all’elemento “maggio”, che evoca il mese di maggio, simbolo di rinascita, fioritura e fertilità. Il nome potrebbe quindi originariamente essere stato un soprannome dato a una persona nata in maggio o che aveva qualche legame particolare con questo periodo dell’anno. In senso più ampio, richiama anche valori positivi come la crescita, la giovinezza e la prosperità, che rendono il cognome ricco di significati simbolici.

Diffusione in Italia

Il cognome Maggioni è diffuso prevalentemente nel Nord Italia, con particolare concentrazione nelle regioni Lombardia e Piemonte. In Lombardia, soprattutto nelle province di Monza e Brianza, Como e Lecco, è possibile trovare numerose famiglie che portano questo cognome. La sua presenza è tuttavia riscontrabile anche in altre regioni, seppur in misura minore.

Questa diffusione è legata alle radici storiche e culturali del territorio, che conserva molte tradizioni familiari e toponimi legati al nome Maggio e alle sue varianti. Negli ultimi decenni, la mobilità interna ha contribuito a portare il cognome anche in altre zone d’Italia e all’estero, grazie a emigrati e discendenti.

Persone famose con il cognome Maggioni

Il cognome Maggioni è portato da alcune personalità italiane note in ambiti diversi, come lo sport e la cultura.

  • Luca Maggioni – Ciclista professionista italiano, attivo in gare nazionali e internazionali, noto per la sua resistenza e versatilità in diverse tipologie di percorso.
  • Silvia Maggioni – Giornalista e conduttrice televisiva italiana, con una lunga carriera nel campo dell’informazione e dell’intrattenimento.
  • Giovanni Maggioni – Imprenditore e filantropo lombardo, noto per il suo impegno nel sociale e nelle iniziative culturali sul territorio.

Questi esempi mostrano come il cognome Maggioni sia presente in vari settori della vita pubblica italiana, rappresentando una tradizione familiare solida e radicata nel Nord Italia, ma aperta al contributo personale e professionale in diversi ambiti.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo