Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome MAESTRIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: MaestriOrigini del cognomeIl cognome Maestri ha radici antiche e profonde nella tradizione italiana. Deriva dal termine latino magister, che significa “maestro”, “insegnante” o “persona esperta in una determinata arte o disciplina”. Nel Medioevo, il termine veniva usato per indicare figure di rilievo in ambito educativo, artistico o artigianale. Da questo termine nasce quindi il cognome Maestri, nato probabilmente per identificare chi esercitava un mestiere qualificato o aveva un ruolo di guida o insegnamento in una comunità. In molte zone d’Italia, il cognome si è diffuso come patronimico o come soprannome per persone riconosciute per la loro competenza o abilità professionale. La presenza di questo cognome è documentata già a partire dal Medioevo in diverse regioni, soprattutto nel nord Italia, dove la figura del “maestro” aveva un ruolo centrale nelle arti e nei mestieri. Significato del cognomeIl significato di Maestri è legato alla parola “maestro”, che indica colui che possiede una particolare competenza o sapienza in un campo specifico. Può riferirsi a un insegnante, a un artigiano esperto o a un’autorità in un determinato settore. Il cognome assume quindi un valore di rispetto e riconoscimento sociale, rappresentando la figura di chi trasmette conoscenza o guida altri nel proprio lavoro o nella propria arte. Diffusione in ItaliaIl cognome Maestri è diffuso prevalentemente nel nord e nel centro Italia, con una maggiore concentrazione in regioni come Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Toscana. Tuttavia, è presente anche in altre aree del paese, sebbene con minore frequenza. La distribuzione del cognome riflette le antiche tradizioni artigianali e culturali tipiche di queste zone, dove la figura del maestro aveva un ruolo fondamentale nelle botteghe, nelle scuole e nelle comunità. In Italia, è un cognome piuttosto comune, riconoscibile e con una lunga storia, che conserva ancora oggi un valore simbolico legato alla cultura e all’educazione. Persone famose con il cognome MaestriDiversi personaggi noti portano il cognome Maestri e hanno contribuito con il loro talento e impegno in vari campi.
Questi esempi testimoniano come il cognome Maestri sia associato a figure di rilievo che hanno saputo distinguersi nei rispettivi ambiti, confermando la valenza simbolica del nome stesso. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |