Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome MACRI'Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: MacrìOrigini del cognomeIl cognome Macrì ha origini antiche e risale alla tradizione onomastica italiana, in particolare delle regioni meridionali come la Calabria e la Sicilia. Si tratta di un cognome tipicamente patronimico o derivato da un soprannome, ed è probabile che abbia avuto origine nel Medioevo. Il termine “Macrì” deriva dal greco “makrós” (μακρός), che significa “lungo” o “magro”, e probabilmente indicava una caratteristica fisica di un antenato, come l’altezza o la corporatura esile. Essendo un cognome con radici greche, la sua presenza è particolarmente significativa nelle regioni italiane influenzate dalla colonizzazione greca e dalla cultura bizantina. Significato del cognomeIl significato del cognome Macrì è strettamente legato al termine greco “makrós”, che significa “lungo”, “alto” o “magro”. Nel corso del tempo, questo soprannome è stato trasformato in cognome per indicare un tratto fisico distintivo di una persona o di una famiglia. Quindi, il cognome Macrì può essere interpretato come “il lungo” o “il magro”, riferendosi probabilmente a un antenato caratterizzato da tali caratteristiche fisiche. Questa pratica di usare caratteristiche fisiche per creare cognomi era molto comune nel Medioevo. Diffusione in ItaliaIl cognome Macrì è più diffuso nelle regioni meridionali italiane, in particolare in Calabria, dove è uno dei cognomi più comuni. Si trova inoltre in Sicilia e in misura minore in altre zone del Sud Italia. La sua diffusione è legata anche ai fenomeni migratori interni, che hanno portato persone con questo cognome a stabilirsi in altre regioni italiane e all’estero. Nonostante sia concentrato prevalentemente nel Sud, oggi è possibile incontrare il cognome Macrì in varie parti d’Italia, soprattutto nelle città più grandi, dovuto alla mobilità moderna. Persone famose con il cognome MacrìTra le persone celebri che portano il cognome Macrì vi sono alcuni personaggi noti in diversi ambiti, dalla politica allo sport e alla cultura:
Questi esempi dimostrano come il cognome Macrì sia presente in vari settori della società italiana, confermando la sua diffusione e la sua importanza storica e culturale nel panorama nazionale. |
|
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |