Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome LUNARDIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: LunardiOrigini del cognome LunardiIl cognome Lunardi è di origine italiana e risale probabilmente al periodo medievale. Come molti cognomi italiani, nasce dalla necessità di identificare le persone in modo più preciso, spesso basandosi su caratteristiche fisiche, professioni, luoghi di provenienza o riferimenti familiari. Lunardi è considerato un cognome patronimico o derivato da un soprannome legato a una persona chiamata "Lunardo" o "Lunardo", forme antiche del nome proprio di persona legate alla parola "luna". La presenza del suffisso "-i" indica tipicamente una forma plurale, usata per indicare la famiglia o discendenza di una persona chiamata Lunardo. Questo tipo di formazione è molto comune nella tradizione onomastica italiana. Significato del cognome LunardiIl significato del cognome Lunardi è strettamente connesso alla parola "luna". Probabilmente il nome originario Lunardo indicava una persona legata in qualche modo alla luna, forse per una caratteristica fisica, per il giorno di nascita o per un evento particolare associato al satellite naturale della Terra. In senso simbolico, la luna è da sempre un elemento carico di significati, associata al mistero, alla femminilità, al cambiamento e ai cicli naturali. Lunardi quindi potrebbe essere nato come soprannome affettuoso o simbolico, che poi è diventato cognome di famiglia. Diffusione del cognome Lunardi in ItaliaIl cognome Lunardi è diffuso prevalentemente nel Nord Italia, in particolare nelle regioni dell’Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto. Vi sono tuttavia presenze significative anche in altre zone del centro Italia. La distribuzione riflette le migrazioni interne avvenute nel corso dei secoli, ma anche l’origine storica del cognome legata a queste aree. Nei comuni e nelle province dove il cognome è più frequente è possibile riscontrare ancora oggi nuclei familiari con questo nome, che mantengono vive le tradizioni e la memoria storica delle proprie radici. Persone famose con il cognome LunardiTra le persone più conosciute che portano il cognome Lunardi ricordiamo Vittorio Lunardi, noto ingegnere aerospaziale britannico di origine italiana, famoso per il suo contributo ai voli suborbitali e alle tecnologie spaziali. In Italia, il cognome è presente anche in ambito culturale, sportivo e politico con figure meno note a livello internazionale, ma comunque importanti nelle rispettive realtà. Questi personaggi contribuiscono a mantenere alta la reputazione e la visibilità del cognome, rendendolo riconoscibile e rispettato. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |