Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome LUCIANOInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: LucianoOrigini del cognome LucianoIl cognome Luciano ha origini antiche e affonda le sue radici nella tradizione romana. Deriva dal praenomen latino Lucianus, a sua volta legato al nome personale Lucius, molto diffuso nell'antica Roma. Il termine "Lucianus" era utilizzato per indicare l'appartenenza o la discendenza da un capostipite di nome Lucius. Con il tempo, il nome Lucianus si è trasformato in cognome ereditario, tramandandosi di generazione in generazione. Significato del cognome LucianoIl significato del cognome Luciano è connesso alla parola latina lux, che significa "luce". Di conseguenza, Luciano può essere interpretato come "colui che è nato alla luce" o "luminoso". Questo significato simbolico era particolarmente apprezzato nell'antichità, quando i nomi venivano scelti non solo per motivi pratici ma anche per evocare qualità positive. Il cognome può quindi indicare una persona associata a caratteristiche come la chiarezza, la saggezza o la guida. Diffusione in ItaliaIl cognome Luciano è diffuso in diverse regioni italiane, con una maggiore concentrazione nel Sud Italia. In particolare, risulta piuttosto comune in Campania, Sicilia, Puglia e Calabria. Tuttavia, è presente anche nel Centro-Nord, sebbene con una frequenza inferiore. La diffusione del cognome può essere legata a fenomeni di migrazione interna o alla tradizione onomastica di alcune aree in cui il nome Lucius o Luciano era particolarmente popolare in epoca tardo-antica e medievale. Persone famose con il cognome LucianoTra le personalità più note con il cognome Luciano spicca Lucky Luciano (nome vero: Charles Luciano), noto mafioso italo-americano nato in Sicilia nel 1897 e considerato uno dei padri fondatori della mafia moderna negli Stati Uniti. Nonostante la sua fama controversa, la sua figura ha avuto un impatto notevole nella storia della criminalità organizzata del XX secolo. Un'altra figura rilevante è Luciano De Crescenzo, scrittore, regista e attore napoletano, noto per le sue opere che fondono filosofia e ironia, sebbene "Luciano" sia in questo caso un nome proprio. In ambito sportivo, il cognome è portato da alcuni calciatori e atleti italiani, sebbene non tutti siano noti al grande pubblico. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |