Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome LORENZETTI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Lorenzetti

Origini del cognome Lorenzetti

Il cognome Lorenzetti ha origini antiche e deriva da un nome proprio, tipicamente quello di Lorenzo. In particolare, è un cognome patronimico, cioè formato a partire dal nome del capostipite della famiglia. L'aggiunta del suffisso -etti è tipica dell'Italia centrale, soprattutto della Toscana e dell'Umbria, ed è usata per indicare una forma diminutiva o vezzeggiativa, oppure per indicare discendenza, in questo caso dai Lorenz(o). Le prime tracce documentate del cognome Lorenzetti risalgono al Medioevo, periodo in cui i cognomi si diffusero per distinguere le persone con lo stesso nome proprio.

Significato del cognome Lorenzetti

Il nome Lorenzo deriva dal latino Laurentius, che significa “abitante di Laurentum”, una città dell'antica Roma. La città prendeva il nome dall'albero di alloro (laurus), simbolo di vittoria e onore. Quindi, indirettamente, il cognome Lorenzetti richiama queste radici simboliche legate all'alloro e al prestigio. La forma plurale e diminutiva Lorenzetti indica quindi la discendenza da una famiglia di persone chiamate Lorenzo, sottolineando un legame stretto e familiare con questo nome importante.

Diffusione in Italia

Il cognome Lorenzetti è abbastanza diffuso soprattutto nelle regioni dell'Italia centrale, in particolare in Toscana, Umbria e Marche. In queste zone è più frequente trovare famiglie che portano questo cognome, mentre in altre parti d'Italia è meno comune. La sua diffusione è stata favorita dalla radicata tradizione familiare e dall'uso del nome Lorenzo, molto popolare nel passato. Con le migrazioni interne ed esterne, oggi il cognome Lorenzetti è presente anche in altre regioni italiane e in alcune comunità all'estero, soprattutto in America e in Australia, dove molti italiani si sono trasferiti nel corso del XX secolo.

Persone famose con il cognome Lorenzetti

Tra le personalità più conosciute con questo cognome ci sono gli artisti senesi Ambrogio e Pietro Lorenzetti, pittori del Trecento noti per i loro contributi alla pittura gotica e per l’influenza che hanno avuto nell'arte italiana. Nel mondo contemporaneo, il cognome Lorenzetti è portato da diverse persone in vari ambiti, dalla cultura allo sport e alla politica, sebbene nessuna figura abbia raggiunto una fama internazionale paragonabile agli artisti storici. In ogni caso, il cognome rimane simbolo di un'antica tradizione familiare italiana e di un legame culturale con il nome Lorenzo.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo