Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome LOI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Loi

Origini del cognome

Il cognome Loi ha origini prevalentemente sarde ed è profondamente radicato nella storia e nella cultura dell'isola. Si tratta di un cognome antichissimo, attestato già in documenti medievali della Sardegna, soprattutto nelle province di Cagliari, Oristano e Nuoro. Le sue origini sono da ricercare nella lingua sarda, e più precisamente nel logudorese e nel campidanese, due varianti dialettali in cui il termine “Loi” poteva avere più significati, talvolta legati a caratteristiche fisiche o comportamentali di una persona.

Non è escluso che il cognome possa avere anche origini iberiche, dato che la Sardegna fu sotto dominazione aragonese e spagnola per diversi secoli, e che il nome Loi esiste anche nella penisola iberica, sia come cognome sia come abbreviazione di nomi più lunghi.

Significato del cognome

Il significato preciso del cognome Loi non è univoco. In ambito sardo, potrebbe derivare da soprannomi o nomi propri locali, oppure essere una forma arcaica di un nome sardo oggi desueto. Alcuni studiosi ipotizzano che possa derivare da un termine che indicava una persona forte, energica o fiera. Altri invece suggeriscono che si tratti di una forma ipocoristica o abbreviata di nomi più lunghi come “Eloi” o “Aloisio”, entrambi diffusi in passato e legati a radici latine o catalane.

Diffusione in Italia

Il cognome Loi è oggi presente in tutta Italia, ma la sua massima concentrazione si trova in Sardegna, dove è uno dei cognomi più diffusi, in particolare nelle province del sud dell’isola come Cagliari, Carbonia-Iglesias e Medio Campidano. Fuori dalla Sardegna, è presente soprattutto in Lombardia, Piemonte e Lazio, a causa delle migrazioni interne del Novecento. È un cognome che conserva una forte identità territoriale e culturale, venendo facilmente associato all’origine sarda di chi lo porta.

Persone famose con il cognome Loi

Diversi personaggi noti in ambito culturale e sportivo portano il cognome Loi. Tra i più celebri ricordiamo:

  • Grazia Loi – Ricercatrice italiana di fama internazionale nel campo della genetica, nota per i suoi studi sulla clonazione animale, in particolare la pecora sarda “Bella II”.
  • Giovanni Loi – Ex atleta italiano, specializzato nella marcia, ha rappresentato l’Italia in competizioni internazionali durante gli anni ’70 e ’80.
  • Tino Loi – Regista e sceneggiatore italiano, attivo soprattutto nel cinema degli anni ’60 e ’70.
  • Salvatore Loi – Scrittore e saggista, noto per le sue opere sulla cultura e sulla storia della Sardegna.

Il cognome Loi, pur essendo conciso, racchiude in sé una ricca tradizione storica e culturale, rappresentando un elemento distintivo dell'identità sarda anche oltre i confini dell'isola.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo