Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome LODI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Lodi

Origini del cognome

Il cognome Lodi ha radici antiche e deriva principalmente dal nome della città di Lodi, situata in Lombardia. Si tratta dunque di un cognome toponomastico, ovvero basato sul luogo di origine o di residenza dei primi portatori del nome. La città di Lodi è famosa fin dall’epoca romana, quando era conosciuta come Laus Pompeia, e ha avuto un ruolo importante nelle vicende storiche del nord Italia. Il cognome “Lodi” si è diffuso soprattutto tra le famiglie che provenivano o avevano legami con questa zona, e con il tempo è diventato un nome di famiglia molto comune anche in altre regioni italiane.

L’origine toponomastica è confermata anche dal fatto che molti cognomi italiani derivano da nomi di città, borghi o località, per distinguere le persone che migravano o che si trasferivano altrove. In alcuni casi, il cognome Lodi potrebbe inoltre derivare da antiche famiglie nobiliari o importanti figure storiche legate alla città.

Significato del cognome

Il significato del cognome Lodi è quindi strettamente legato al luogo geografico da cui proviene. In senso più ampio, può rappresentare un’identità territoriale e una connessione con la storia e la cultura della città di Lodi. Il nome della città stessa potrebbe derivare dal latino Laus, che significa “lode” o “gloria”, indicando forse una località di prestigio o un insediamento celebrato per qualche motivo storico o strategico.

Quindi, il cognome Lodi porta con sé un significato di appartenenza e riconoscimento territoriale, e indirettamente un riferimento a valori positivi come la gloria o la lode.

Diffusione in Italia

Il cognome Lodi è abbastanza diffuso in Italia, soprattutto nelle regioni del nord, dove si trova la città da cui trae origine. Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Veneto sono alcune delle zone con la più alta concentrazione di persone che portano questo cognome.

La diffusione è tuttavia presente anche in altre regioni, spesso dovuta a migrazioni interne nel corso degli ultimi secoli. Il cognome è noto e riconoscibile anche grazie alla sua brevità e semplicità, caratteristiche che hanno favorito la sua diffusione.

Persone famose con il cognome Lodi

Tra le persone celebri con il cognome Lodi vi sono alcune figure di rilievo nei campi della politica, della cultura e dello sport.

  • Claudio Lodi – Politico italiano attivo a livello locale e nazionale, noto per il suo impegno civico e sociale.
  • Gianni Lodi – Scrittore e giornalista, autore di numerosi libri e articoli su temi culturali e storici.
  • Marco Lodi – Calciatore professionista che ha militato in squadre di Serie A e Serie B, noto per le sue qualità tecniche e tattiche.
  • Maria Lodi – Artista e pittrice contemporanea, le cui opere sono state esposte in gallerie italiane e internazionali.

Questi esempi mostrano come il cognome Lodi sia legato a diverse realtà italiane e abbia rappresentato nel tempo famiglie attive in molteplici ambiti della società.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo