Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome LISIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: LisiOrigini del cognomeIl cognome Lisi ha origini antiche e presenta una storia che si intreccia con diverse regioni italiane. La sua origine è probabilmente legata a un soprannome o a un diminutivo derivato da nomi propri come Elisio o Elisabetta, oppure potrebbe avere radici nel latino licius, che indica una persona libera o illustre. Alcuni studiosi ipotizzano anche un collegamento con termini dialettali o antichi vocaboli legati a caratteristiche fisiche o morali della persona da cui il cognome ha avuto origine. La diffusione del cognome Lisi è stata favorita anche dai movimenti migratori interni alla penisola, specialmente in epoche medievali e rinascimentali, quando molte famiglie si spostavano per motivi economici o politici. In alcune zone, il cognome si è radicato tanto da diventare parte integrante dell’identità locale e culturale. Significato del cognomeIl significato del cognome Lisi non è univoco e presenta diverse interpretazioni. In alcune teorie il nome è considerato un diminutivo o una forma contratta di nomi come Elisio o Elisabetta, mentre in altre deriva dal latino licius, che si traduce come "libero" o "illustre". Quindi, il cognome potrebbe originariamente indicare una persona di rango o di condizione sociale elevata, oppure una persona libera da vincoli feudali. Un’altra possibile interpretazione è che il cognome fosse legato a caratteristiche fisiche o comportamentali, come avveniva spesso nel Medioevo, quando i cognomi venivano assegnati anche in base a soprannomi affettuosi o descrittivi. Diffusione in ItaliaIl cognome Lisi è diffuso principalmente al centro Italia, in particolare nelle regioni di Toscana, Marche e Umbria. In queste zone è possibile trovare concentrazioni di famiglie con questo cognome, spesso radicate da secoli. Anche in altre regioni, come Lazio e Abruzzo, il cognome è presente ma in misura minore. La diffusione del cognome nel centro Italia è probabilmente dovuta alla sua origine storica e alla stabilità di alcune famiglie nel territorio, che hanno mantenuto il cognome e la tradizione attraverso le generazioni. Persone famose con il cognome LisiIl cognome Lisi è portato da alcune personalità di rilievo nel panorama culturale, artistico e sportivo italiano. Tra queste ricordiamo:
Questi esempi dimostrano come il cognome Lisi sia presente in diversi ambiti della vita pubblica italiana, confermando una tradizione familiare ricca e variegata. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |