Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome IORIOInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: IorioOrigini del cognomeIl cognome Iorio ha origini antiche e radicate principalmente nel sud Italia, in particolare nelle regioni Campania e Puglia. Si tratta di un cognome patronimico, che deriva dal nome proprio Giorgio, molto diffuso nell'Italia meridionale fin dal Medioevo. La forma Iorio è una variante dialettale tipica del napoletano e del dialetto pugliese, in cui la "G" iniziale viene spesso mutata o tralasciata, dando origine a forme simili come Iorio o Jorio. Questo fenomeno linguistico è comune nelle aree dove il dialetto influenza fortemente la pronuncia e la scrittura dei nomi. La diffusione del cognome Iorio è collegata anche alla popolarità del culto di San Giorgio, santo molto venerato in molte zone italiane, specialmente in quelle meridionali. Il cognome quindi indica originariamente "figlio di Giorgio" o "discendente di Giorgio" ed è nato come modo per identificare le famiglie partendo dal nome di un antenato. Significato del cognomeIl significato del cognome Iorio è dunque legato al nome Giorgio, che deriva dal greco antico Geωrgios (Γεώργιος), composto da gé (γῆ), che significa "terra", e ergon (ἔργον), che significa "lavoro". Il significato letterale di Giorgio è quindi "contadino" o "lavoratore della terra". Nel contesto del cognome, Iorio richiama quindi la discendenza da una persona chiamata Giorgio, il cui nome porta con sé il concetto di legame con la terra e il lavoro agricolo, valori fondamentali nella società tradizionale italiana. Diffusione in ItaliaIl cognome Iorio è particolarmente diffuso nel sud Italia, soprattutto in Campania, dove è molto frequente nelle province di Napoli, Avellino e Benevento. Presenza significativa si riscontra anche in Puglia, in particolare nelle province di Foggia e Bari. In misura minore, il cognome è presente anche in altre regioni del centro-sud Italia. La sua diffusione è strettamente legata alla tradizione e alla storia delle comunità locali, dove il culto di San Giorgio e il nome omonimo erano molto comuni. Persone famose con il cognome IorioIl cognome Iorio è portato da diverse persone note nel panorama italiano e internazionale, che si sono distinte in ambiti culturali, sportivi e politici. Tra questi:
Questi esempi dimostrano come il cognome Iorio, pur avendo origini antiche e radicate in una specifica area geografica, abbia saputo attraversare diverse generazioni e ambiti, mantenendo una forte identità culturale. |
|
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |