Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome GOBBOInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: GobboOrigini del cognome GOBBOIl cognome Gobbo ha origini antiche e risale principalmente all'Italia settentrionale, in particolare alle regioni del Veneto, del Friuli Venezia Giulia e del Trentino-Alto Adige. È un cognome tipicamente di derivazione medievale, nato come soprannome per descrivere una caratteristica fisica o personale del capostipite della famiglia. Nel corso dei secoli, il cognome si è poi stabilizzato e diffuso soprattutto nelle aree di lingua veneta e friulana. Significato del cognome GOBBOIl termine "gobbo" in italiano indica una persona che presenta una gobba o una curvatura sulla schiena, quindi letteralmente significa "curvo" o "gobbo". Come cognome, nacque probabilmente come soprannome per descrivere un antenato con questa caratteristica fisica evidente. In senso più ampio, "Gobbo" poteva indicare anche qualcuno che si distingueva per qualche deformità o particolare segno somatico, da cui il nome si è tramandato di generazione in generazione. Diffusione in ItaliaIl cognome Gobbo è abbastanza diffuso in Italia, ma la sua maggiore concentrazione è nel Nord-Est, specialmente nelle province di Venezia, Treviso, Padova, Udine e Pordenone. Qui, il cognome appare frequentemente negli archivi storici, documenti e registri anagrafici. Altre zone dove è possibile trovare persone con questo cognome sono il Trentino e alcune aree del Veneto occidentale. La diffusione è minore nel resto d’Italia, dove il cognome risulta meno comune. Persone famose con il cognome GOBBOTra le persone famose che portano il cognome Gobbo, una delle più note è sicuramente Claudio Gobbo, un calciatore italiano degli anni ’80 e ’90, conosciuto per la sua carriera in diverse squadre di Serie A e Serie B. Inoltre, il cognome appare in ambiti artistici e culturali, come per esempio Gianluca Gobbo, un artista contemporaneo attivo soprattutto nel campo della scultura e delle arti visive. Anche nel mondo della letteratura e del giornalismo, il cognome Gobbo è presente, seppur in misura minore, confermando la diffusione di questa famiglia in vari settori della società italiana. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |