Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome GIUNTAInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: GiuntaOrigini del cognomeIl cognome Giunta ha radici antiche e origini principalmente siciliane e meridionali. Deriva dal verbo italiano giungere, che significa "arrivare" o "raggiungere". Questo cognome è nato come soprannome per indicare una persona che era arrivata da fuori o che aveva raggiunto un determinato luogo o stato sociale. Spesso, in epoca medievale, i cognomi venivano attribuiti in base a caratteristiche personali, professioni o eventi legati alla vita di una persona o della sua famiglia; nel caso di Giunta, l’origine potrebbe essere legata proprio all’atto del "giungere" in un nuovo territorio o comunità. La diffusione storica del cognome è molto marcata in Sicilia, dove si trovano le prime attestazioni scritte. Con il passare dei secoli, a causa di migrazioni interne ed esterne, il cognome si è esteso anche in altre regioni del sud Italia e in alcune aree del centro. La sua origine popolare e legata a un evento o una caratteristica rende Giunta un cognome tipicamente italiano, con forti legami culturali e storici con la Sicilia. Significato del cognomeIl significato del cognome Giunta è strettamente connesso al verbo giungere, che indica il concetto di arrivo o raggiungimento. In questo senso, il cognome può essere interpretato come "colui che è arrivato" o "colui che ha raggiunto una meta". Può anche riferirsi a un gruppo di persone che si è unito o aggregato in un luogo. Questa interpretazione riflette una caratteristica identitaria o un evento che ha portato all’attribuzione del cognome, probabilmente in epoca medievale, quando i cognomi iniziavano a essere usati per distinguere famiglie e individui in modo più preciso. Diffusione in ItaliaIl cognome Giunta è soprattutto diffuso in Sicilia, dove è molto comune e fa parte della tradizione onomastica locale. Tuttavia, la sua presenza si estende anche ad altre regioni del sud Italia come Calabria e Puglia. Oltre al sud, il cognome è presente anche in alcune aree del centro-nord, soprattutto in regioni quali Lazio e Lombardia, principalmente a causa dei movimenti migratori interni avvenuti nel corso del XX secolo. La presenza del cognome in Italia è tuttora piuttosto marcata e fa parte di molte famiglie con origini siciliane o meridionali. Persone famose con il cognome GiuntaIl cognome Giunta è portato da alcune personalità note in diversi campi. Tra queste ricordiamo:
Questi esempi dimostrano la presenza del cognome Giunta in ambiti molto diversi, dalla politica all’arte, dallo sport alla cultura, confermando una lunga tradizione familiare e un legame forte con la storia italiana. |
|
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |