Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome GIUDICIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: GiudiciOrigini del cognomeIl cognome Giudici ha origini antiche e si colloca tra i cognomi italiani di tipo professionale o soprannome derivato da una carica o un ruolo sociale. Deriva infatti dal termine giudice, che indica colui che esercita la funzione di giudicare, un ruolo di grande importanza nelle comunità medievali e rinascimentali. La forma plurale Giudici potrebbe indicare una famiglia legata a questa professione, o più persone con questo titolo all’interno dello stesso gruppo familiare. La radice del cognome affonda le sue origini nel latino iudex (giudice), parola che è entrata a far parte del lessico italiano attraverso il volgare medievale. Il cognome probabilmente è nato come soprannome dato a chi svolgeva attività giuridica, o a chi era stimato per la sua saggezza e capacità di giudizio. In alcune zone d’Italia il cognome è collegato anche a contesti storici di particolare rilievo giuridico o amministrativo. Significato del cognomeIl significato del cognome Giudici è quindi strettamente legato alla professione o alla funzione sociale di giudice. Indica una persona che esercita la giurisdizione o che è associata al potere giudiziario, simboleggiando autorevolezza, saggezza e responsabilità. Il cognome sottolinea un legame con la legge, la giustizia e l’amministrazione pubblica. Essendo il giudice una figura chiave in ogni società, il cognome assume anche una connotazione di rispetto e onore, probabilmente trasmesso di generazione in generazione all’interno di famiglie che si sono distinte per questo ruolo o per particolari capacità di discernimento. Diffusione in ItaliaIl cognome Giudici è presente in tutta Italia, ma con una maggiore concentrazione nelle regioni del Nord e del Centro, in particolare Lombardia, Piemonte, Liguria e Toscana. In queste zone è spesso legato a famiglie storiche che hanno avuto un ruolo importante nelle comunità locali. Nel Sud Italia il cognome è meno diffuso, ma comunque presente in alcune aree come la Campania e la Calabria. La diffusione abbastanza ampia riflette la presenza di figure giudiziarie o amministrative in diverse epoche storiche e regioni, nonché la trasmissione familiare del cognome attraverso generazioni. Persone famose con il cognome GiudiciTra le personalità di rilievo che portano il cognome Giudici si possono ricordare:
Queste persone dimostrano come il cognome Giudici sia legato a figure di rilievo in ambiti diversi, dalla cultura allo sport, contribuendo a mantenere viva una tradizione di autorevolezza e impegno nella società italiana. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |