Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome GIANNONEInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: GiannoneOrigini del cognomeIl cognome Giannone ha origini italiane ed è una tipica formazione patronimica derivata dal nome proprio Giovanni. La sua origine risale al Medioevo, periodo in cui era molto comune trasformare i nomi personali in cognomi per distinguere le famiglie e le discendenze. Il nome Giovanni, equivalente italiano di John, deriva dall’ebraico Yohanan, che significa “Dio è misericordioso”. Il suffisso -one in questo caso può avere una valenza aumentativa o identificativa, suggerendo un legame diretto con una persona di nome Giovanni oppure indicando una famiglia che discende da un antenato chiamato così. La formazione del cognome Giannone è tipica di molte zone dell’Italia meridionale, dove il nome Giovanni è stato tra i più diffusi nel corso dei secoli, soprattutto grazie alla forte influenza della tradizione cristiana e alla venerazione di San Giovanni Battista e San Giovanni Evangelista. Significato del cognomeIl significato del cognome Giannone è quindi legato all’antico nome proprio Giovanni, che significa letteralmente “Dio è misericordioso”. Come patronimico, il cognome indica i discendenti o la famiglia di un Giovanni, cioè “i figli di Giovanni” o “la famiglia di Giovanni”. Questo tipo di cognome nasce dall’esigenza di identificare un gruppo familiare tramite il nome del capostipite, pratica comune in Italia fin dal Medioevo. Diffusione in ItaliaIl cognome Giannone è diffuso prevalentemente nel Sud Italia, con una presenza significativa in regioni come la Campania, la Puglia, la Calabria e la Sicilia. In queste aree è particolarmente radicato, spesso associato a famiglie storiche di piccoli centri e villaggi. Tuttavia, il cognome si trova anche in altre regioni italiane, grazie ai flussi migratori interni che hanno portato molte famiglie meridionali verso il Centro e il Nord del Paese nel corso del XX secolo. La diffusione del cognome è testimonianza della forte tradizione religiosa e culturale legata al nome Giovanni, che è stato uno dei nomi più usati e amati in Italia per secoli. Persone famose con il cognome GiannoneTra le persone note che portano il cognome Giannone possiamo ricordare alcune figure importanti nel mondo della cultura, della politica e dello sport.
Questi personaggi contribuiscono a mantenere viva la memoria e l’importanza del cognome Giannone nella storia e nella società italiana. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |