Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome GIACOMETTI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Giacometti

Origini del cognome GIACOMETTI

Il cognome Giacometti ha origini italiane e si colloca nell'ambito dei cognomi patronimici, cioè derivati dal nome proprio di un antenato. In questo caso, Giacometti deriva dal nome personale "Giacomo", forma italiana di "Jacobus", che a sua volta deriva dal latino e dall'ebraico "Yaʿaqōb", ossia Giacobbe. Il suffisso "-etti" è un diminutivo tipico del nord Italia, specialmente delle regioni di confine come il Trentino-Alto Adige e la Lombardia, e indica una forma affettuosa o un legame familiare. Il cognome si è dunque sviluppato come diminutivo o derivazione di un antenato chiamato Giacomo, probabilmente indicando "i figli di Giacomo" o "i piccoli Giacomo".

Significato del cognome GIACOMETTI

Il significato di Giacometti è strettamente collegato al nome Giacomo, che tradizionalmente significa "colui che segue" o "soppiantatore", in riferimento all'interpretazione biblica di Giacobbe. Il suffisso diminutivo "-etti" conferisce al cognome un senso di familiarità e piccolezza, suggerendo un legame di parentela o di discendenza. Quindi, Giacometti può essere interpretato come "piccolo Giacomo" o "figlio di Giacomo", sottolineando l'appartenenza a una famiglia il cui capostipite portava questo nome.

Diffusione del cognome GIACOMETTI in Italia

Il cognome Giacometti è particolarmente diffuso nelle regioni del nord Italia, in particolare in Lombardia, Piemonte, e soprattutto nel Trentino-Alto Adige. La sua presenza è maggiormente concentrata nelle province montane e di confine, dove le influenze culturali italiane, tedesche e ladine si mescolano. È un cognome piuttosto comune nelle zone alpine, spesso associato a famiglie con radici antiche e legami stretti con le tradizioni locali. Meno frequente nelle regioni centrali e meridionali, Giacometti rimane comunque un cognome riconosciuto e portato da numerose famiglie italiane.

Persone famose con il cognome GIACOMETTI

Tra le persone più famose che portano il cognome Giacometti vi è lo scultore e pittore svizzero Alberto Giacometti (1901-1966), noto a livello internazionale per le sue opere d'arte moderne e per le sue figure allungate e stilizzate. Anche suo fratello Diego Giacometti è stato uno scultore e designer di rilievo. Sebbene Alberto e Diego siano svizzeri, il cognome indica chiaramente origini italiane, tipiche della zona di confine tra Svizzera e Italia. In Italia, il cognome è portato da diverse personalità nel campo artistico, culturale e sportivo, sebbene nessuno abbia raggiunto la fama mondiale come Alberto Giacometti.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo