Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome GENNARO

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Gennaro

Origini del cognome GENNARO

Il cognome Gennaro ha radici antiche e profonde, strettamente legate alla tradizione e alla storia dell’Italia meridionale, in particolare della Campania. Deriva dal nome proprio Gennaro, che a sua volta proviene dal latino Ianuarius, cioè "appartenente a Giano", il dio romano delle porte e dei passaggi, simbolo di inizio e di protezione. Il nome era particolarmente diffuso grazie alla devozione a San Gennaro, il santo patrono di Napoli, la cui figura è molto venerata da secoli nella regione. La trasformazione del nome proprio in cognome è avvenuta nel Medioevo, quando si diffuse l’usanza di adottare come cognome il nome del padre o di un antenato importante.

Significato del cognome GENNARO

Il significato del cognome Gennaro è strettamente connesso alla simbologia del dio Giano, rappresentando quindi l’idea di protezione, di inizio e di passaggio verso qualcosa di nuovo. Poiché è anche legato a San Gennaro, il cognome evoca una forte connotazione religiosa e di fede popolare, soprattutto nelle zone campane. Il nome è un segno di appartenenza culturale e spirituale, richiamando la figura del santo martire che protegge la città di Napoli e i suoi abitanti.

Diffusione in Italia

Il cognome Gennaro è particolarmente diffuso nelle regioni del Sud Italia, con una concentrazione elevata in Campania, soprattutto nelle province di Napoli e Caserta. È presente anche in altre regioni meridionali come la Puglia e la Calabria, ma con minore frequenza. La diffusione è legata principalmente alla tradizione locale e alla popolarità del nome proprio in queste aree, dove le famiglie spesso tramandavano il nome di generazione in generazione, trasformandolo poi in cognome. Nelle grandi città italiane, soprattutto al Nord, il cognome è meno comune ma comunque presente, spesso a seguito di migrazioni interne.

Persone famose con il cognome GENNARO

Tra le persone famose che portano il cognome Gennaro si possono ricordare diversi personaggi nel mondo dello spettacolo, della cultura e dello sport. Tra questi spicca ad esempio Gaetano Gennaro, noto attore e regista teatrale, o Giovanni Gennaro, autore e critico letterario. Nel campo dello sport, alcuni calciatori e atleti con questo cognome hanno avuto un buon successo a livello nazionale. Il cognome, pur non essendo tra i più comuni, è associato a figure di rilievo che contribuiscono a mantenere viva la tradizione culturale e sociale legata a questo nome.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo