Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome GAMBINO

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Gambino

Origini del cognome

Il cognome Gambino è di origine italiana e ha radici antiche che risalgono al Medioevo. Deriva molto probabilmente da un soprannome o da un nome di origine popolare legato alla parola “gamba”, indicante la parte inferiore dell’arto umano. In passato, era comune attribuire ai singoli individui soprannomi basati su caratteristiche fisiche, comportamentali o professionali, e Gambino potrebbe essere nato per descrivere qualcuno con una caratteristica particolare alle gambe, come la snellezza, la forza, o magari una zoppia. Alcuni studiosi ipotizzano anche un’origine toponomastica, legata a zone geografiche in cui il termine “gamba” veniva usato in senso figurato o come riferimento a forme del territorio.

La diffusione iniziale del cognome è legata soprattutto alla Sicilia, dove è molto frequente e storicamente presente. Ciò è riconducibile anche all’influenza di dominazioni straniere e alla fusione di culture che hanno caratterizzato l’Isola nel corso dei secoli, dando vita a molte varianti e arricchendo la storia onomastica locale.

Significato del cognome

Il significato del cognome Gambino è quindi collegato al termine italiano “gamba”, ma con un valore probabilmente diminutivo o affettuoso dato dal suffisso -ino. Può essere interpretato come “piccola gamba” o “colui che ha una particolare caratteristica alle gambe”. Nel contesto medievale, era comune attribuire soprannomi in base a tratti fisici evidenti o a particolarità motorie. In altri casi, potrebbe aver indicato una persona agile, veloce o con una postura tipica. L’uso di questo cognome è dunque fortemente legato a un'identificazione personale o familiare basata su aspetti visibili.

Diffusione in Italia

Oggi il cognome Gambino è diffuso prevalentemente al Sud Italia, in particolare in Sicilia, Campania e Calabria. La Sicilia è la regione in cui si concentra la maggior parte delle famiglie con questo cognome, riflettendo la sua origine storica. Non mancano presenze anche in altre regioni del Centro e del Nord Italia, dovute soprattutto a migrazioni interne avvenute nel corso del XX secolo. La diffusione è tale da rendere Gambino un cognome abbastanza comune, riconoscibile e rappresentativo di una lunga tradizione familiare del Mezzogiorno.

Persone famose con il cognome Gambino

Tra le persone famose che portano il cognome Gambino vi sono figure di rilievo nel campo della cultura, dello spettacolo e anche della storia.

  • Giuseppe Gambino – Storico e ricercatore italiano, noto per i suoi studi sulla cultura siciliana e sulle tradizioni locali.
  • Salvatore Gambino – Calciatore italiano, che ha militato in diverse squadre professionistiche italiane.
  • John Gambino – Membro di una delle famiglie italo-americane più note nel mondo della criminalità organizzata, in particolare legata alla Mafia siciliana e alle sue ramificazioni negli Stati Uniti.
  • Vincenzo Gambino – Attore e regista italiano, attivo in teatro e cinema.

Questi esempi mostrano come il cognome Gambino sia legato a figure diverse, dal mondo culturale a quello dello sport e della storia, riflettendo una variegata presenza nel panorama italiano e internazionale.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo