Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome GAETA

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Gaeta

Origini del cognome Gaeta

Il cognome Gaeta ha origini antiche e legate principalmente alla città di Gaeta, situata nella regione Lazio, lungo la costa tirrenica. Questo cognome è un esempio tipico di cognome toponomastico, cioè derivato dal nome di un luogo geografico. La città di Gaeta, conosciuta fin dall'antichità per la sua importanza strategica e militare, ha dato origine a questo cognome per indicare persone provenienti da quella zona o legate in qualche modo a essa. Nel Medioevo, era comune attribuire ai cittadini o a chi si trasferiva da una città all'altra un cognome basato sul luogo di provenienza, e così nacque il cognome Gaeta.

Significato del cognome Gaeta

Il significato del cognome Gaeta è dunque legato direttamente alla città omonima. Gaeta deriva dal latino "Caieta", nome della nutrice di Enea nella mitologia romana. Quindi, in senso lato, il cognome richiama un’origine geografica e storica molto ricca, con un forte legame al territorio e alle sue tradizioni. In termini simbolici, il nome Gaeta può anche evocare protezione e accoglienza, dato il ruolo che la città ha avuto come porto sicuro nel corso dei secoli.

Diffusione in Italia

Il cognome Gaeta è diffuso principalmente nelle regioni del centro-sud Italia, in particolare nel Lazio e in Campania, ma si può trovare anche in altre parti del paese. La presenza del cognome è più significativa nelle province vicine alla città di Gaeta, come Latina e Napoli, ma negli ultimi decenni si è diffuso anche nelle regioni del nord a causa dei fenomeni migratori interni. Sebbene non sia uno dei cognomi più comuni in Italia, Gaeta conserva una forte identità territoriale e culturale.

Persone che portano il cognome Gaeta

Tra le persone famose che portano il cognome Gaeta si possono citare diversi esponenti nel campo della cultura, dello sport e della politica. Ad esempio, Mario Gaeta è stato un noto architetto, mentre Antonio Gaeta è un calciatore che ha militato in diverse squadre italiane. Il cognome è presente anche in ambito accademico e artistico, a testimonianza della varietà di contesti in cui questa famiglia si è distinta nel corso del tempo. In generale, il cognome Gaeta continua a rappresentare un legame importante con la storia e la tradizione del territorio da cui deriva.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo