Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome GABRIELE

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Gabriele

Origini del cognome

Il cognome Gabriele è di origine italiana e deriva direttamente dal nome proprio di persona Gabriele, molto diffuso sin dall'antichità e con radici bibliche. Come molti cognomi italiani, Gabriele è un patronimico, cioè indica la discendenza da un antenato chiamato Gabriele. Il nome Gabriele è noto soprattutto come uno degli arcangeli della tradizione cristiana, figura centrale in molte religioni, tra cui il Cristianesimo, l'Ebraismo e l'Islam.

Il cognome si è sviluppato probabilmente in più zone d’Italia in modo indipendente, seguendo l’usanza comune di trasformare un nome personale in un cognome per identificare i membri di una famiglia. Questa pratica era molto diffusa a partire dal Medioevo, periodo in cui la necessità di distinguere le persone con nomi simili divenne impellente.

Significato del cognome

Il nome Gabriele deriva dall'ebraico Gavri'el (ד׋גיאְ), che significa “Dio è la mia forza” o “uomo di Dio”. Il nome è composto da due elementi: Gever (uomo, forza) e El (Dio). Come arcangelo, Gabriele è tradizionalmente considerato il messaggero di Dio, colui che annuncia eventi importanti, come la nascita di Gesù a Maria. Perciò il cognome Gabriele richiama un significato di forza, protezione divina e messaggero di notizie importanti, valori molto apprezzati nelle culture cristiane e mediterranee.

Diffusione in Italia

Il cognome Gabriele è diffuso in tutta Italia, anche se con una presenza più marcata nelle regioni meridionali come la Campania, la Puglia, la Calabria e la Sicilia. Questa diffusione è probabilmente legata alla tradizione religiosa e alla venerazione degli arcangeli in queste zone, nonché alla lunga presenza del nome proprio come nome di battesimo. In alcune aree del nord Italia il cognome è presente ma in misura minore. La sua diffusione è piuttosto ampia e stabile, con numerose famiglie che portano questo cognome e che contribuiscono a mantenerlo vivo nelle comunità locali.

Persone famose con il cognome Gabriele

Il cognome Gabriele è portato da diverse persone di rilievo nel panorama culturale, artistico e sportivo italiano e internazionale. Tra i più noti ricordiamo:

  • Giuseppe Gabriele – atleta italiano specializzato nell’atletica leggera, noto per le sue prestazioni nelle gare di salto triplo.
  • Mario Gabriele – attore e regista italiano, impegnato in numerosi spettacoli teatrali e produzioni cinematografiche.
  • Federica Gabriele – giornalista e scrittrice italiana, attiva nel campo della cultura e dell’informazione.
  • Carlo Gabriele – musicista e compositore, noto per il suo contributo alla musica contemporanea e alle colonne sonore.

Questi personaggi testimoniano la presenza significativa del cognome Gabriele in vari ambiti della società italiana, dalla cultura allo sport, dimostrando la vitalità e la diffusione di questo nome di grande tradizione e significato.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo