Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome FRIGERIOInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: FrigerioOrigini del cognomeIl cognome Frigerio è di chiara origine italiana, con radici storiche riconducibili soprattutto all’Italia settentrionale. Si tratta di un cognome di tipo patronimico o derivato da un nome proprio, molto probabilmente connesso al nome germanico Frideric o Frigericus, da cui derivano vari nomi medievali. Il cognome si è affermato nel Medioevo nelle regioni lombarde, dove ha avuto una diffusione particolare tra famiglie di contadini e artigiani. In alcuni casi, Frigerio potrebbe derivare anche da una forma arcaica di soprannome, legata a caratteristiche personali o al mestiere di un antenato. La formazione linguistica e la struttura del cognome sono tipiche della tradizione lombarda, dove il suffisso -erio è frequentemente usato nei cognomi e nei toponimi. Significato del cognomeIl significato del cognome Frigerio non è univoco ma può essere interpretato in diversi modi. L’ipotesi più accreditata è che derivi da un nome di origine germanica contenente gli elementi frid (pace) e ric (potente, signore), con il significato complessivo di “signore della pace” o “potente nella pace”. Altri studi etimologici suggeriscono possibili collegamenti con la parola latina frigus, che significa “freddo”, ma questa interpretazione è meno documentata. Diffusione in ItaliaIl cognome Frigerio è diffuso soprattutto in Lombardia, in particolare nelle province di Como, Lecco, Monza e Brianza e Milano. È qui che il cognome ha trovato il suo centro storico di maggiore concentrazione, tanto da essere considerato tipico del territorio lombardo. In misura minore, è presente anche in altre regioni del nord Italia, come il Piemonte e il Veneto, ma è molto più raro nel centro e nel sud della penisola. Nel tempo, il cognome è stato portato anche da famiglie emigrate all'estero, in particolare in Svizzera, Argentina e Brasile, contribuendo alla sua diffusione anche a livello internazionale. Persone famose con il cognome FrigerioNel corso del tempo, diversi personaggi noti hanno portato il cognome Frigerio, distinguendosi in vari ambiti professionali:
Il cognome Frigerio è dunque portato con orgoglio da molte famiglie italiane e rappresenta una parte significativa della storia culturale e sociale della Lombardia e dell’Italia settentrionale. |
|
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |