Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome FRATTINIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: FrattiniOrigini del cognome FrattiniIl cognome Frattini ha origini antiche e si sviluppa principalmente nell’Italia settentrionale. È considerato un cognome di tipo patronimico o derivativo, formato cioè a partire da un nome personale o da una forma ipocoristica. In questo caso, il cognome potrebbe derivare dal nome medievale “Fratto”, a sua volta una variante di “Frate”, termine che indicava un religioso o una persona legata alla vita monastica. Un’altra ipotesi lo riconduce al latino “frater”, che significa “fratello”, e potrebbe essere stato attribuito a chi viveva in comunità religiose o era noto per un comportamento fraterno. Significato del cognome FrattiniIl significato del cognome Frattini può essere interpretato come “discendente di Fratto” oppure “appartenente ai Frattini”, con il suffisso -ini che in italiano è tipico dei cognomi che indicano appartenenza familiare o discendenza. In senso lato, potrebbe indicare una famiglia di origine umile o religiosa, oppure sottintendere un legame con un individuo che svolgeva funzioni religiose o viveva presso un convento o monastero. Non si esclude una possibile origine toponomastica, anche se è meno probabile. Diffusione in ItaliaIl cognome Frattini è diffuso soprattutto in Lombardia, con una presenza significativa nelle province di Milano, Varese, Como e Pavia. È presente anche in Emilia-Romagna, Toscana e nel Lazio, sebbene con una minore incidenza. La distribuzione geografica suggerisce un’origine norditaliana con una successiva diffusione verso il centro Italia, probabilmente dovuta a migrazioni interne o espansioni familiari nei secoli passati. Secondo le statistiche anagrafiche recenti, il cognome Frattini non è tra i più comuni, ma mantiene una presenza costante sul territorio nazionale. Persone famose con il cognome FrattiniTra le personalità più note che portano il cognome Frattini spicca Franco Frattini (1957–2022), politico e giurista italiano, noto per aver ricoperto il ruolo di Ministro degli Esteri e Commissario Europeo alla Giustizia. Frattini è stato anche Presidente del Consiglio di Stato e ha avuto un ruolo importante nella diplomazia e nella politica europea. Un altro personaggio di rilievo è Marco Frattini, autore e sportivo non udente, noto per le sue imprese podistiche e per la sua attività di sensibilizzazione sui temi della disabilità. Il cognome è inoltre portato da diverse altre persone nel mondo dell’arte, dell’architettura e della cultura italiana. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |